menu chiudi

Tesori viventi – 29, 30, 31 luglio – ArtiJanus/ArtiJanas a Orani

ARTIJANUS/ARTIJANAS

29/30/31 luglio 2021

ArtiJanus/ArtiJanas (AJU/AJA) è un progetto culturale sperimentale che nasce in seguito ad un Accordo tra Fondazione di Sardegna e Fondazione Triennale Milano per stimolare le realtà produttive locali che operano nei settori dell’artigianato artistico, tipico-tradizionale e in quello edile, a rileggere le proprie produzioni, ibridarle, generare innovazione e nuove opportunità di sviluppo.

Per raggiungere questo obiettivo ArtiJanus/ArtiJanas:

  • crea occasioni di incontro e scambio tra il mondo dell’artigianato artistico e il mondo del design internazionale;
  • propone momenti seminariali e workshop rivolti a tutte le imprese del comparto artigiano per approfondire dinamiche di mercato e nuovi trend utili per consolidare il proprio posizionamento o aggredire nuovi mercati emergenti, incluso quello del mercato di prossimità;
  • organizza dibattiti ed eventi pubblici di riflessione e divulgazione in una dimensione nazionale e internazionale che supera confini disciplinari.

ArtiJanus/ArtiJanas è un invito a ri-conoscere il ruolo culturale non solo economico dell’artigianato, e a ri-abitare i centri minori della Sardegna, dove esiste una stretta relazione tra i saper fare e le comunità di riferimento.

L’edizione pilota di ArtiJanus/ArtiJanas, inserita tra i progetti strategici della Fondazione di Sardegna (settore cultura e sviluppo), si svolgerà da dicembre 2020 a settembre 2021, con la direzione scientifica e artistica della Fondazione La Triennale Milano, la direzione operativa di Innois srl e la direzione organizzativa e il project management di Tools srl.

Scarica il programma

Send this to a friend