“Arbitrato: fondamenti e tecniche” – online gli atti del convegno del 10 dicembre 2021 sullo strumento dell’Arbitrato
Il 10 dicembre scorso, nell’aula conferenze della Corte d’Appello di Cagliari, si è svolto il convegno dal titolo “Arbitrato: fondamenti e tecniche“, un evento divulgativo sull’Arbitrato, organizzato dalla Camera Arbitrale e dagli Ordini di Avvocati, Commercialisti e Ingegneri. Per OIC il rappresentante delegato è stato il Consigliere Angelo Loggia, tra i relatori dell’intervento: Il ruolo del commercialista, del notaio e dell’ingegnere nell’arbitrato.
Gli atti del convegno sono stati pubblicati sul sito della Camera di Commercio (di cui la Camera Arbitrale è emanazione)
L’Arbitrato è uno strumento di risoluzione delle controversie, normato dagli articoli 806 e seguenti del Codice di Procedura Civile, che consiste nell’affidare la decisione a un soggetto terzo e neutrale scelto dalle parti.
L’Aribtrato diventa uno strumento molto utile alle imprese e ai consumatori soprattutto nell’ottica dell’eccessiva lunghezza delle cause civili. Gli ingegneri sono tra i professionisti che possono svolgere le funzioni di arbitri.
OIC, in collaborazione con la Camera Arbitrale e gli Ordini degli Avvocati e dei Commercialisti, ha intrapreso l’iter per organizzare un’attività formativa per arbitri che si svolgerà – verosimilmente – nell’autunno prossimo.
Scarica gli Atti Convegno Arbitrato 10 dicembre 2021