COVID-19 – Gli uffici OIC resteranno chiusi fino a data da destinarsi
Considerata l’evoluzione dello scenario epidemiologico e il carattere estremamente diffusivo dell’epidemia di COVID-19, per contribuire a ostacolare l’incremento del numero di casi sul territorio regionale, il Consiglio Direttivo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari dispone la chiusura al pubblico dei propri uffici amministrativi, della Scuola di Formazione e del coworking, fino a data da destinarsi.
✅ Sarà possibile, ed è caldamente consigliato, prenotare telefonicamente un appuntamento per soli casi di assoluta e concordata indifferibilità.
Gli staff OIC e della Scuola di Formazione restano comunque a disposizione, telematicamente e telefonicamente, attraverso i seguenti contatti:
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari: 070/499703
- protocollo.ordingca@gmail.com;
- servizi.ordingca@gmail.com;
- amministrazione.ordingca@gmail.com;
- segreteria.ordingca@gmail.com
- Scuola di Formazione OIC: 070/2041417 – email info@formazioneoic.it
✅ Scarica l’ordinanza RAS numero 5 del 9 marzo 2020
I comportamenti da adottare e l’appello alla responsabilità di tutti
L’infezione da Sars-COV-2 è una questione di salute pubblica e, come tale, la gestione delle misure preventive non produce effetti rilevanti se non è accompagnata dalla totale collaborazione dei cittadini e degli utenti.
Con l’ordinanza n.4 del 8 marzo 2020, del Presidente della Regione Sardegna, tutti gli individui che hanno fatto ingresso in Sardegna, dalla data della medesima, provenienti da:
- Lombardia
- Provincia di: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro, Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Venezia
hanno l’obbligo di permanere in isolamento fiduciario presso la propria dimora, per 14 giorni; di osservare il divieto di spostamenti e viaggi; di segnalare la propria provenienza alle autorità sanitarie; di mantenere costante reperibilità.
La mancata osservanza di tali obblighi sarà sanzionata per legge.
Tutti i cittadini sono invitati a ridurre drasticamente i momenti di socialità che possono contribuire alla diffusione del contagio.
✅ Per qualunque informazione, la Regione Sardegna ha istituito il numero 1500 e il numero verde 800311377.
Link alla normativa regionale e nazionale per il contrasto all’emergenza -> https://www.regione.sardegna.it/j/v/2573?&s=1&v=9&c=94254&n=10&nd=1