menu chiudi

UNI/PDR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione: Partecipa al questionario

Dopo tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come  previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”, UNI ha deciso di fare il punto sul  supporto che questa prassi di riferimento ha fornito ai professionisti, ai datori di  lavoro e, più in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e gestione  della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che espletano le attività tipiche del  servizio di prevenzione e protezione.

La prassi è stata frutto della collaborazione  tra UNI e CNI, ed il documento individua le attività tipiche, che sono svolte da  un servizio di prevenzione e protezione valide generalmente per tutte le realtà  aziendali, senza considerare le attività che dipendono dalle specificità aziendali, in termini tipologici, dimensionali, produttivi e di rischi specifici.

Ma come è  stata accolta la prassi di riferimento dal mercato? E quali sono stati i suoi effetti? Nei giorni scorsi l’UNI ha lanciato un sondaggio al fine di raccogliere spunti,  opinioni e idee, con l’obiettivo di valutare l’evoluzione del documento in norma  tecnica nazionale.

Di seguito il link per partecipare al sondaggio:

https://it.surveymonkey.com/r/UNIPDR87

Send this to a friend