menu chiudi

Formez PA – Cultura del paesaggio – percorso di formazione integrata

Domani 27 Ottobre scadono i termini per partecipare ai corsi del Progetto Campus Sardegna, organizzati dal Formez PA su incarico della Regione Autonoma della Sardegna.

Ciascuna delle 2 edizioni destinate alla Città Metropolitana di Cagliari e alla Provincia del Sud Sardegna metterà a disposizione 3 posti per Ingegneri liberi professionisti (totale 6 posti – AL MOMENTO SONO ANCORA TUTTI LIBERI).

Il percorso si rivolge, in particolare, a coloro che sono impegnati nelle attività di pianificazione, progettazione, gestione e valutazione del paesaggio regionale.

La partecipazione ai corsi è gratuita, ma è subordinata un’assidua presenza alle attività programmate.

 

L’intervento interdisciplinare, prevede un impegno complessivo di 130 ore, nell’arco di 7 mesi, si attuerà con azioni formative decentrate, sia in presenza che online.

 

Le prossime 2 edizioni del percorso saranno avviate in modalità online il giorno 2 novembre 2019 e le attività in presenza si svolgeranno a Cagliari.

In allegato i calendari dei 2 percorsi.

 

I corsi denominati CA 7, CA 8 saranno identici (per programma e docenti). L’unica differenza è nelle giornate in presenza: CA 7 saranno di norma il lunedì, CA 8 il martedì.

A causa delle misure per evitare il diffondersi del Covid19 alcune attività in presenza potranno essere convertite in attività on line.

 

Ciascun partecipante può iscriversi sul portale Eventi.PA a un solo corso grazie ai seguenti Link

 

CAGLIARI 7 http://eventipa.formez.it/node/273256

CAGLIARI 8 http://eventipa.formez.it/node/273274

 

La scadenza delle iscrizioni è il 28 ottobre 2020 alle ore 13:00.

Per quanti non avessero mai partecipato agli incontri organizzati attraverso la piattaforma EventiPA, si precisa che l’iscrizione è possibile solo in seguito alla preventiva registrazione su DFPAuth (https://auth.formez.eu/), il sistema di autenticazione unica per l’accesso ai servizi web e le piattaforme del Dipartimento della Funzione Pubblica, cliccando su “Registrati” e compilando i campi richiesti.

Per gli obblighi di monitoraggio delle attività cofinanziate dai fondi SIE, oltre ai campi obbligatori (indicati dall’asterisco rosso) devono, infatti, risultare compilati anche i seguenti campi: codice fiscale, indirizzo di residenza, CAP di residenza, comune di residenza, cittadinanza, recapito telefonico, tipologia contrattuale (tutti contrassegnati dalla dicitura Campo obbligatorio per progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo).

Si precisa che la mancata compilazione dei campi sopra riportati implicherà la non approvazione della domanda di iscrizione e di conseguenza l’esclusione dal percorso.

 

Una volta completato il profilo è necessario effettuare il primo accesso a Eventi PA: http://eventipa.formez.it  cliccando sul tasto rosso “Accedi” e successivamente iscrivendosi alla pagina EventiPA dedicata.

E’ possibile richiedere informazioni sui dettagli del convegno e sulle modalità di iscrizione attraverso l’indirizzo di posta elettronica formazione.campus@formez.it o al n. 07067956239 (10:00-13:00 compatibilmente con gli orari dello smart working in uso al Formez PA).

Send this to a friend