Concorso AIDIA – IDEE per un mondo che cambia
L’AIDIA con la finalità di valorizzare il pensiero e il lavoro della donna, indice la Prima Edizione del concorso IDEE per un mondo che cambia per l’assegnazione di 3 Premi a laureate in Ingegneria e Architettura.
Il riconoscimento verrà assegnato ad azioni e progetti innovativi, coraggiosi e creativi, in grado di migliorare la qualità della vita e arricchire positivamente il tessuto sociale o urbano nel quale ricadono.
Il concorso ha ricevuto i patrocini dei Consigli Nazionali di Ingegneri e Architetti, dell’Inarcassa, del network #InclusioneDonna e della FIDAPA.
L’iniziativa, per la quale è stato richiesto il patrocinio al Ministero per le Pari Opportunità, si inserisce nelle politiche europee per lo Sviluppo Sostenibile, in allineamento all’obiettivo 5 dell’Agenda 2030.
Nell’ambito degli obiettivi strategici dell’AIDIA il Premio è coerente con le policy governative mirate a ridurre il divario di genere e promuovere l’empowerment femminile.
La partecipazione al Concorso è gratuita ed è consentita, sia in forma singola che in gruppo, purché la capogruppo sia una donna. La Commissione attribuirà alle prime tre migliori iniziative realizzate, un premio di € 2.000,00.
Notizie che potrebbero interessarti
- Premio AIDIA 2022 - Idee per un mondo che cambia
- AIDIA - IDEE per un mondo che cambia. 3 Premi a laureate in Ingegneria e Architettura
- Promuovere il Talento Femminile in Ingegneria e Architettura: Un Bando per la Transizione Energetica ed Ecologica
- Progetti innovativi per Riabitare la Sardegna- Giovedì 28 il primo incontro
- Rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Ordine
- Al via la tre giorni di festa e cultura con #officinepermanenti2024 e Premio Nemo Propheta 2023/24
- Inaugurata la Seconda Edizione del Master "Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica".
- Maria Sias insignita del premio "Donna e Lavoro"
- Collaborazioni creative per il progresso: a Cagliari Sinergie al femminile con AIDIA
- Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile