OIC presenta il progetto JOB AND FUN
Il progetto Job and Fun, ammesso al finanziamento con Determinazione della Direzione Generale del Servizio Lavoro, n.22181/2011 del 21/05/2018, vuole essere un supporto alle professioniste, iscritte all’Ordine, che operano nel campo della libera professione, affinché possano conciliare con maggiore efficacia la propria attività e i tempi della vita famigliare, migliorando la qualità della vita, ed equilibrandola con gli impegni lavorativi.Il progetto è destinato a 75 iscritte all’Albo aventi i requisiti minimi di cui all’art.1 che potranno usufruire di un voucher di spesa del valore di 600 euro per il rimborso parziale o totale di spese sostenute per l’acquisto di servizi educativi, ricreativi e di aggregazione presso strutture autorizzate.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari promuove l’adozione di misure necessarie per prevenire qualsiasi discriminazione fondata su sesso, razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale in qualunque fase del progetto.

Il progetto è dedicato alle colleghe iscritte all’Ordine di Cagliari, con figli fino ai 15 anni.Le destinatarie del progetto devono possedere i seguenti requisiti minimi per l’accesso:
- avere figli a carico fino a 15 anni (compresi i minori adottati o affidati conviventi);
- appartenere a una delle seguenti categorie:
- imprenditrici ai sensi del Libro V, Titolo II, Capo I del Codice Civile, artt. 2082 e seguenti;
- lavoratrici autonome ai sensi del Libro V, Titolo III, Capo I del Codice Civile, artt. 2222 e seguenti;
- libero professioniste ai sensi del Libro V, Titolo III, Capo II del Codice Civile, artt. 2229 e seguenti;
- collaboratrici autonome.
- non svolgere contemporaneamente un lavoro da dipendente;
- essere residenti in Regione Sardegna;
- se cittadine non comunitarie, essere residenti in Sardegna e in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- avere un reddito ISEE non superiore a 30.000 euro;
- non essere socie e non avere contratti di lavoro in essere presso i fornitori dei servizi di cura a favore dei quali si richiede il voucher.
Cos’è il Voucher JOB AND FUN?
Aderire al progetto Job and Fun vuol dire avere la possibilità di scegliere fra varie opzioni quelle più consone alle proprie esigenze di conciliazione, fruendo di un voucher di spesa del valore di 600 euro, per il rimborso parziale o totale di spese sostenute per l’acquisto di servizi educativi, ricreativi, di aggregazione per i figli a carico fino a 15 anni (compresi i minori adottati o affidati conviventi minori).
Quanto dura il progetto?
Il progetto Job and Fun si concluderà tra 12 mesi.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria dell’Ordine al n. 070.499703