menu chiudi

OIC presenta il progetto JOB AND FUN

Avviso di selezione per l’erogazione di misure di “welfare e work life balance” nella vita quotidianadelle libero professioniste Iscritte all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari

Il progetto Job and Fun, ammesso al finanziamento con Determinazione della Direzione Generale del Servizio Lavoro, n.22181/2011 del 21/05/2018, vuole essere un supporto alle professioniste, iscritte all’Ordine, che operano nel campo della libera professione, affinché possano conciliare con maggiore efficacia la propria attività e i tempi della vita famigliare, migliorando la qualità della vita, ed equilibrandola con gli impegni lavorativi.Il progetto è destinato a 75 iscritte all’Albo aventi i requisiti minimi di cui all’art.1 che potranno usufruire di un voucher di spesa del valore di 600 euro per il rimborso parziale o totale di spese sostenute per l’acquisto di servizi educativi, ricreativi e di aggregazione presso strutture autorizzate.

L’Ordine degli Ingegneri della  Provincia di Cagliari  promuove l’adozione di misure necessarie per prevenire qualsiasi discriminazione fondata su sesso, razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale in qualunque fase del progetto.

A chi è rivolto?
Il progetto è dedicato alle colleghe iscritte all’Ordine di Cagliari, con figli fino ai 15 anni.Le destinatarie del progetto devono possedere i seguenti requisiti minimi per l’accesso:
  1. avere figli a carico fino a 15 anni (compresi i minori adottati o affidati conviventi);
  2. appartenere a una delle seguenti categorie:
    • imprenditrici ai sensi del Libro V, Titolo II, Capo I del Codice Civile, artt. 2082 e seguenti;
    • lavoratrici autonome ai sensi del Libro V, Titolo III, Capo I del Codice Civile, artt. 2222 e seguenti;
    • libero professioniste ai sensi del Libro V, Titolo III, Capo II del Codice Civile, artt. 2229 e seguenti;
    • collaboratrici autonome.
  3. non svolgere contemporaneamente un lavoro da dipendente;
  4. essere residenti in Regione Sardegna;
  5. se cittadine non comunitarie, essere residenti in Sardegna e in possesso di regolare permesso di soggiorno;
  6. avere un reddito ISEE non superiore a 30.000 euro;
  7. non essere socie e non avere contratti di lavoro in essere presso i fornitori dei servizi di cura a favore dei quali si richiede il voucher.
Tutti i requisiti di accesso e i dettagli sulle cause di esclusione saranno reperibili – a partire dai prossimi giorni – sul sito internet dell’Ordine.Come partecipare?Per accedere al progetto, è indispensabile compilare la DOMANDA DI AMMISSIONE, che sarà scaricabile nei prossimi giorni dal nostro sito internet, www.ingegneri-ca.net , e inviarla entro e non oltre le ore 17:00 del 10/12/2018 (farà fede la data di ricezione)
Cos’è il Voucher JOB AND FUN?

Aderire al progetto Job and Fun vuol dire avere la possibilità di scegliere fra varie opzioni quelle più consone alle proprie esigenze di conciliazione, fruendo di un voucher di spesa del valore di 600 euro, per il rimborso parziale o totale di spese sostenute per l’acquisto di servizi educativi, ricreativi, di aggregazione per i figli a carico fino a 15 anni (compresi i minori adottati o affidati conviventi minori).

Quanto dura il progetto?
Il progetto Job and Fun si concluderà tra 12 mesi.

DOCUMENTAZIONE DEL BANDO
Scarica l’Avviso
Visualizza l’informativa privacy
CONTATTILa Coordinatrice del progetto è l’Ing. Giovanna Piselli; il referente per l’Ordine il dott. Carmine Frau
Per ulteriori  informazioni contattare  la segreteria dell’Ordine al n. 070.499703
Send this to a friend