menu chiudi

Superbonus 110%: si chiude il ciclo di incontri in streaming – Risponderemo a tutte le domande degli spettatori

Giovedì 21 gennaio alle 18.30 il quinto appuntamento della serie vedrà protagonisti i Commercialisti, seguirà giovedì 28 l’incontro con l’Agenzia delle Entrate. Ultima diretta dedicata alle domande raccolte nel corso dell’iniziativa sarà giovedì 4 febbraio.

 

Dopo gli approfondimenti sugli aspetti di competenza dei tecnici è ora di confrontarsi con i Commercialisti e con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Volge a conclusione l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, dal collegio dei Geometri e dall’Ordine dei Periti Industriali di approfondimento dedicato ai cittadini sul tema Superbonus 110%

 

«Nei primi quattro incontri, che sono e resteranno disponibili sui nostri canali, abbiamo parlato di procedure e normativa, di interventi trainati e trainanti e di tutti gli aspetti tecnici che possono essere utili per il cittadino che vuole usufruire del Superbonus 110 previsto dal Decreto Rilancio – spiega il presidente OIC Sandro Catta –. Giovedì abbiamo invitato l’Ordine dei Commercialisti per approfondire gli aspetti fiscali, la settimana prossima avremo graditi ospiti i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Chiuderemo poi il primo giovedì di febbraio dedicando un appuntamento a rispondere alle domande più frequenti che ci sono giunte durante tutti gli incontri fatti finora».

 

L’iniziativa, totalmente gratuita, è stata sinora portata avanti da ingegneri, geometri e periti industriali esperti della materia con l’obiettivo di agevolare i cittadini chiarendo tutti gli aspetti previsti dalla normativa. «Speriamo di aver fatto luce su questa grande opportunità e ci auguriamo che sia passato il messaggio più importante – conclude il presidente dell’Ordine dei Periti industriali Pasquale Aru –: per evitare brutte sorprese, come ritrovarsi a dover sostenere l’intera spesa al termine dei lavori, è necessario rivolgersi a professionisti qualificati e porre la massima attenzione».

 

L’appuntamento è come di consueto per le 18.30 sui canali YouTube e sui profili social degli enti organizzatori.

Send this to a friend