menu chiudi

Il Giornale dell’Ingegnere, uscito il numero di novembre 2019

Caro Ingegnere,

nel numero di novembre de Il Giornale dell’Ingegnere troverai, tra l’altro:

_______________________________________________________

SUPPLEMENTO LOCALE | EDIZIONE CAGLIARI

In allegato a Il Giornale dell’Ingegnere il supplemento con le notizie più importanti dell’Ordine degli ingegneri di Cagliari

 

GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA |

Diamoci Una Scossa: ingegneri in piazza

Sino alla fine di novembre sarà possibile richiedere online una visita gratuita

di un tecnico nella propria abitazione per un check-up sullo stato dell’immobile

 

NUOVA LEGGE URBANISTICA |

Gli Ingegneri chiedono condivisione semplificazione

Lo scorso 17 ottobre l’Ordine ha organizzato un convegno sul tema a cui ha preso parte anche il neo assessore all’Urbanistica Quirico Sanna

 

EVENTI |

Il futuro delle aree minerarie

A Iglesias il sesto simposio dell’Associazione Mineraria Sarda coorganizzato da OIC

_____________________________________________________

#NOVEMBRE  Il Giornale dell’Ingegnere

Umanità e tecnologia

Editoriale di Gianni Massa

 Dal premio nobel per l’economia Joseph Stiglitz (“le innovazioni vanno governate per combattere le diseguaglianze”) al sociologo e giornalista Evgenij Morozov. Da Alessandro Baricco a Samantha Cristoforetti e così via. Trecento interpreti di linguaggi e saperi differenti della nostra contemporaneità si sono ritrovati, nel mese di novembre, a Torino per affrontare il rapporto tra uomo e tecnologia. Per porsi domande e cercare qualche risposta.

continua a pag. 6

_________________

DAL CNI | IL VALORE SOCIALE DELLA CULTURA

La sicurezza inizia tra i banchi di scuola

Giunta alla sua settima edizione, la Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza ha coniugato temi come sostenibilità, cultura e sicurezza. Quest’anno in una location d’eccezione, la città di Matera

continua a pag. 2

 

LA SFIDA DELL’INGEGNERIA STRUTTURALE |

“La semplicità è complessità risolta”

La Torre Generali di Milano premiata dall’American Concrete Institute. L’intervista a Mauro Eugenio Giuliani, Managing Partner di Redesco Progetti

continua a pag. 4

 

SICUREZZA STRADALE | D.M. 1/4/19

I limiti del Decreto “salva motociclisti”

285 morti in tre anni solo in Lombardia, oltre 23 feriti e un costo sociale stimato di quasi 2 miliardi. Ma l’installazione dei DMS è troppo complessa e le P.A. non rischiano

continua a pag. 8

 

ICT |

Implementare il Codice degli Appalti per le tecnologie informatiche

Ancora pochi gli ingegneri qualificati

continua a pag. 18

 

STORIA DELL’INGEGNERIA |

“Che cos’è per me l’ingegneria?”

Tra identità professionale e storia nazionale, le risposte a un quesito proposto dal CNI, nel 2017, agli Ordini provinciali. Una scheda informativa con tre semplici domande: indirizzo di laurea, descrizione della propria attività, ma soprattutto la definizione di “ingegneria”

continua a pag. 19

 

AMBIENTE |

Quando l’emergenza diventa una dimensione ordinaria

La regolamentazione dei rifiuti nell’ambito dei servizi pubblici locali: il caso Calabria

continua a pag. 13

 

Leggi qui

Send this to a friend