menu chiudi

Piano Italia a 1 Giga – Aperto il form per candidarsi

Il CNI, insieme ad altri Consigli Nazionali, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
Tale piano è stato approvato dal Comitato Interministeriale per la transizione digitale il 27 luglio 2021 ed ha l’obiettivo di realizzare infrastrutture di rete a banda ultra-larga che garantiranno, entro l’anno 2026, la velocità di trasmissione di almeno 1 Gbit/s sull’intero territorio nazionale. Il Protocollo d’intesa, in particolare, ha l’obiettivo di favorire la creazione di condizioni ottimali di conferimento delle attività di progettazione, direzione dei lavori, collaudi ed altre attività, permettendo ai soggetti aggiudicatari l’accesso a un canale centralizzato su base provinciale per il tramite degli Ordini.

Sulla base dell’accordo, i Consigli nazionali si impegnano, con l’ausilio e per il tramite dei rispettivi Ordini provinciali, a istituire appositi elenchi – suddivisi su base territoriale – dei tecnici dotati delle comprovate competenze tecniche necessarie, che manifestino agli Ordini stessi l’interesse a partecipare alle attività di progettazione e direzione dei lavori dei Soggetti Aggiudicatari.

Gli elenchi dovranno comprendere professionisti con competenze specifiche in:

  • attività preliminari;
  • supporto nell’ottenimento dei permessi;
  • attività di rilievi di campo;
  • progettazione;
  • direzione dei lavori;
  • sicurezza.

Per i tecnici OIC è possibile comunicare la propria disponibilità attraverso il link di seguito:

https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t

Non vi è un termine specifico di tempo per candidarsi; l’unico termine è quello del protocollo di intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Chiaramente essendo attuali le esigenze di reperimento  delle varie professionalità, più tardi ci si candiderà minori saranno le opportunità di essere chiamato. Il form online non è gestito direttamente da OIC, ma dal CNI.

Per i motivi sopra descritti OIC vi invita all’iscrizione all’elenco quanto prima possibile.

Send this to a friend