La RAS istituisce il “Premio Crespellani”, dedicato a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
Il “Premio Luigi Crespellani” sarà assegnato agli enti locali della Sardegna che si siano particolarmente distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione dei servizi per i cittadini. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, che nel corso dell’ultima seduta ha approvato con una delibera un apposito stanziamento di 100mila euro per ciascuno degli anni 2019, 2020, 2021.
“L’intitolazione del premio all’insigne figura di Luigi Crespellani – sottolinea l’assessore Sanna – deriva dal suo alto profilo etico, culturale e umano e dall’importante ruolo politico svolto nel secondo dopoguerra, connotato dall’impegno nella ricostruzione delle istituzioni politiche e amministrative della Sardegna. Fu infatti il primo sindaco eletto della città di Cagliari durante la ricostruzione e il primo presidente della Regione Autonoma della Sardegna”.
Al primo progetto classificato verrà corrisposta la somma di 35mila euro, 25mila andranno al secondo, 20mila al terzo e 10mila ciascuno a due progetti “premi speciali”.
I criteri di valutazione sono basati su tre specifiche componenti: pensare e utilizzare al meglio il paesaggio, azioni in linea con lo sviluppo sostenibile e rafforzamento del patrimonio sociale e culturale nel territorio di riferimento che dovrà essere di ambito sovracomunale.
Leggi il comunicato completo sul sito della Regione