menu chiudi

Modifiche al Codice di Prevenzione degli Incendi: ecco il decreto e da tabella riassuntiva del CNI

L’eliminazione del cosiddetto “doppio binario” è la principale modifica al Codice di Prevenzione Incendi (DM 03/08/2015) introdotta dal recente Decreto Ministeriale 12 aprile 2019. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha realizzato una tabella riassuntiva dei cambiamenti normativi (che trovate sotto) per agevolare l’analisi di quanto sarà da applicare alla luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove regole.

Rispetto alla cancellazione del doppio binario, in particolare, in una circolare rivolta ai presidenti degli Ordini Regionali, il CNI sottolinea che la Regola Tecnica Organizzativa (RTO) rimarrà l’unico riferimento progettuale per le società contenute nell’allegato 1 del DPR 151/2011, ma che tale modifica non riguarda le RTV (uffici, autorimesse, scuole, alberghi, attività commerciali) per le quali l’uso del Codice resterà una opzione volontaria, alternativa alle vecchie regole costruttive.

Si legge nella circolare:

L’obbligo riguarderà sia le attività di nuova realizzazione che le modifiche, anche parziali, alle attività esistenti a condizione che le misure di sicurezza antincendio presenti nella parte di attività non interessata dall’intervento siano compatibili con i lavori da realizzare.

Rispetto al testo del decreto approvato in CCTS, il DM 12 aprile 2019 presenta alcune varianti, tra cui di rilievo:

– l’attività 72 (edifici sottoposti a tutela, aperti al pubblico) non rientra nel campo di applicazione del Codice;

– art. 2 comma 5: il Codice può essere riferimento progettuale per le attività che non rientrano nei limiti di assoggettabilità dell’Allegato 1 al DPR 151/2011 o per attività non elencate nell’Allegato 1”.

Nella tabella seguente, il Cni sintetizza le modalità di utilizzo del Codice, per le attività rientranti nel suo campo di applicazione:

 

Sull’argomento segnaliamo che La scuola di Formazione OIC organizza assieme al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, all’Ordine dei Periti Industriali e al Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Cagliari un’intera giornata dedicata alla prevenzione degli incendi. L’incontro è previsto per il prossimo venerdì 17 maggio nel centro Congressi della Fiera di Cagliari (Ingresso lato CONI) a partire dalle ore 9. Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti 4 CFU per la mattina e 2 CFU per il pomeriggio.

Send this to a friend