menu chiudi

Dopo aver concluso la Laurea Triennale in Ingegneria Civile, ho deciso per il trasferimento in Inghilterra, dove ho conseguito 3 anni di esperienza, in ambito Strutture. Attualmente sono iscritto all’ “Istructe”, Instituto degli Ingegneri Strutturisti (https://www.istructe.org) e sto compiendo un percorso che si concluderà con due esami, scritto e orale, che mi porteranno a diventare Membro “Chartered dell’Istituzione” e quindi un Ingegnere pienamente qualificato a livello Internazionale, equivalente all’ Ingegnere Specializzato, iscritto all’Albo Professionale in Italia). Poiché in un futuro prossimo mi piacerebbe tornare a Cagliari e praticare come ingegnere volevo chiedervi: a. Avete conoscenze o avuto casi precedenti di Membri “Chartered dell’IStructe”? b. Qualora volessi iscrivermi all’Albo Professionale A in Italia, potrei affrontare l’Esame di Stato e essere riconosciuto come Ingegnere Specializzato, anche se dapprima ho acquisito “solo” la Laurea Triennale, in Italia?

OIC ha provveduto ad inoltrare formale richiesta di chiarimento al CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri Italiani), ritenendo utile, anche per futuri iscritti, il tema affrontato.

Al momento il CNI mi comunica, per vie brevi, che ogni caso va valutato singolarmente.

Segnalo la pagina del Ministero della Giustizia, al link:

https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.page,

alla voce: “Titoli professionali: riconoscimento titoli conseguiti da cittadini comunitari in Paesi Ue” oppure “Titoli professionali: riconoscimento titoli conseguiti in Paesi extra-comunitari”, a seconda di come si sarà evoluta la situazione della Brexit; ivi troverà la modulistica che dovrà presentare al Ministero competente, che sarà il soggetto che valuterà la situazione.

Qualora il Ministero preveda misure compensative, queste verranno attivate per il tramite del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Send this to a friend