A seguito di Aggiudicazione di un incarico professionale da parte di un Comune della Sardegna attraverso un bando pubblico, che prevedeva tra i requisiti il raggiungimento della “somma del fatturato degli ultimi tre esercizi nel settore di attività oggetto del servizio […], pari ad almeno l’importo a base di gara”, mi è giunta richiesta da parte del Comune in riferimento, di presentare la documentazione comprovante i requisiti, quale copia delle fatture riferite alla RTP e “Certificazione emessa dal committente sulla effettiva Regolare Esecuzione”, è lecita la richiesta?
La verifica documentale, che comprova il possesso dei requisiti, è procedura obbligatoria per la Stazione Appaltante, al fine dell’affidamento dell’incarico.
Si suggerisce di prendere visione dell’Allegato O.Modello per la Dichiarazione dei Requisiti Professionali del DPR 207/2010, Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
Dovrà indicare:
- il committente;
- il titolo dell’opera;
- il periodo di esecuzione del Servizio;
- l’importo complessivo dell’opera;
- l’importo del servizio;
- la categoria del servizio;
- la percentuale di servizio reso;
- data di approvazione – validazione (per i progetti);
- ruolo svolto nell’esecuzione del servizio.
Quanto alla “Certificazione emessa dal committente sulla effettiva Regolare Esecuzione”, anche questa è sempre dovuta.