Sono dipendente in Servizio presso un Ente Locale, per il quale ho preparato recentemente i documenti relativi ad un bando riguardante un posto da Istruttore Direttivo Tecnico, Categoria D, Settore Urbanistica, Pianificazione e Ambiente, fra i requisiti di ammissione al bando sono stati messi: Diploma di Laurea (DL) ante DM 509/1999, Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) In Ingegneria Civile/Architettura o equipollenti; essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della Professione ed essere iscritti al relativo Albo Professionale. A seguito della indizione della mobilità abbiamo avuto richiesta da parte di un Agronomo laureato Vecchio Ordinamento, in relazione alla equipollenza del suo titolo di studio per accesso al concorso e la richiesta di eliminare dal Bando l’esclusione dalla procedura in caso di mancata iscrizione all’albo Professionale. Sapreste darmi lumi in relazione ai due quesiti?
I titoli di studio inseriti nel vostro bando che lei indica:
“Diploma di Laurea (DL) ante DM 509/1999, Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) In Ingegneria Civile/Architettura o equipollenti” corrispondono ad una Specifica Classe di Laurea, come da, DPR 328/2001, Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti; tale classe detta l’eventuale equipollenza dei titoli.
Si rinvia alla lettura del DPR 328/2001:
art. 47. Esami di Stato per l’iscrizione nella sezione A e relative prove
cit. “c.2 : …
- a) per il settore civile e ambientale:
1) Classe 4/S – Architettura e ingegneria edile – corso di laurea corrispondente alla Direttiva 85/384/CEE ;
2) Classe 28/S – Ingegneria civile;
3) Classe 38/S – Ingegneria per l’ambiente e per il territorio;
art.48 . Esami di Stato per l’iscrizione nella sezione B e relative prove
cit. “c.2: …
- a) per il settore civile e ambientale:
1) Classe 4 – Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
2) Classe 8 – Ingegneria civile e ambientale;”
Lo stesso DPR 328/2001, agli art.12 e 13 definisce le classi di Laurea della professione del Dottore Agronomo.
Dottore Agronomo e Dottore Forestale_art.12. Esami di Stato per l’iscrizione nella sezione A e relativa prova.
cit. “
- a) Classe 3/S – Architettura del paesaggio;
- b) Classe 4/S – Architettura e ingegneria edile;
- c) Classe 7/S – Biotecnologie agrarie;
- d) Classe 38/S – Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- e) Classe 54/S – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- f) Classe 74/S – Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali;
- g) Classe 77/S – Scienze e tecnologie agrarie;
- h) Classe 78/S – Scienze e tecnologie agroalimentari;
- i) Classe 79/S – Scienze e tecnologie agrozootecniche;
- l) Classe 82/S – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
- m) Classe 88/S – Scienze per la cooperazione allo sviluppo.”
art.13. Esami di Stato per l’iscrizione nella sezione B e relativa prova
cit.”a) per l’iscrizione al settore agronomo e forestale col titolo di “agronomo e forestale junior”:
1) Classe 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
2) Classe 20 – Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali;
- b) per l’iscrizione al settore zoonomo col titolo di “zoonomo”:
1) Classe 40 – Scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali;
- c) per l’iscrizione al settore biotecnologico agrario col titolo di “biotecnologo agrario”:
1) Classe 1 – Biotecnologie.
Per i dottori forestali è necessaria la laurea in Scienze Forestali.”
In merito ai titoli del Vostro Bando di concorso, si suggerisce la verifica con “Tabella di equiparazione tra Diplomi di Laurea (DL) di vecchio ordinamento, Lauree Specialistiche (LS) ex D.M. 509/99, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi “del MIUR, di cui uno stralcio: cit.
DIPLOMA DI LAUREA (DL) Ingegneria Civile
Equipollenza:
LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE (DM 509/1999)
28/S Ingegneria civile
LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE (DM 270/2004)
LM-23 Ingegneria civile
LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
LM-26 Ingegneria della sicurezza
DIPLOMA DI LAUREA (DL) Architettura
Equipollenza:
LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE (DM 509/1999)
3/S Architettura del paesaggio
4/S Architettura e ingegneria edile
LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE (DM 270/2004)
LM-3 Architettura e ingegneria Edile- Architettura
Si desume che il Dottore Agronomo, qualora abilitato come:
- a) Classe 3/S – Architettura del paesaggio;
- b) Classe 4/S – Architettura e ingegneria edile;
possiede medesima classe di laurea, non del profilo di Ingegnere Civile ma del profilo Architettura.
Quanto al requisito di iscrizione all’Albo da Voi stabilito, la conferma dell’iscrizione deve tener conto dell’incarico messo a Concorso.
In tal senso, si ricorda che il Professionista, che appone firma nell’esercizio della professione, deve essere iscritto all’Albo Professionale.
Si ricorda che il Servizio Quesiti OIC fornisce un supporto per discernere tematiche inerenti la Professione, in via preliminare e non costituisce parere formale.