Chiedo cortesemente di sapere se già nella fase di Inizio Lavori, relativi ad un progetto di Ristrutturazione e Ampliamento di una sede Amministrativa di un’Impresa”, per il quale si prevede di superare i 200 uomini/giorno, si debbano nominare le figure dei Professionisti quali il Direttore Tecnico di cantiere Generale, il Direttore Tecnico delle Strutture, il Coordinatore per la Sicurezza e il Collaudatore; per quest’ultimo nello specifico, vorrei sapere se debba essere individuato già alla Comunicazione dell’Inizio Lavori e con che criterio debba essere individuata tale figura
In fase di avvio di un cantiere, Pubblico o Privato che sia, occorre sempre, sin dall’inizio, il Direttore dei Lavori, che è la figura scelta dal Committente per seguire i lavori nel complesso.
Se ci fossero Strutture e il Direttore dei lavori non è competente in materia, (per esempio ha titolo di Geometra), occorre allora nominare anche il Direttore dei Lavori delle Strutture; altrimenti le figure possono coincidere.
Il Direttore Tecnico di cantiere è la figura apicale dell’Impresa e deve essere esclusivamente lui, (non gli operai), ad avere il pieno controllo delle attività di cantiere e della relativa sicurezza.
Quindi, essendo una figura in capo all’Impresa, è nominata subito, dall’impresa stessa.
Il Coordinatore per la Sicurezza, come precisato dall’art.90 del T.U. Sicurezza, D.Lgs.81/2008, Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, è nominato non in funzione degli uomini/giorno, ma della presenza anche non contemporanea di due o più imprese.
Il parametro dei 200 uomini/giorno interessa esclusivamente la Notifica Preliminare.
Il Collaudatore deve essere nominato qualora ci siano opere strutturali e deve essere estraneo a Progettazione e Direzione Lavori.
A rigor di logica, va nominato quindi all’Inizio dei Lavori, perché deve essere messo nelle condizioni di effettuare controlli in corso d’opera, se necessari.
Se il lavoro è privato, il Genio Civile non accetta le pratiche senza la preventiva nomina del Collaudatore.
Inoltre, deve essere indicato nella pratica Amministrativa il Responsabile dei Lavori, specificando se diverso dal Committente.