menu chiudi

Esiste una norma o un Regolamento Comunale o Regionale che preveda le tolleranze dimensionali per gli ambienti? Le tolleranze dimensionali del 2%, presenti nella L.R. 8/2015, Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio, non parlano di dimensioni e superfici interne degli ambienti; è corretto?

Il riferimento normativo in materia è costituito dalla L.R. n.11 del 3 luglio 2017, Disposizioni urgenti in materia urbanistica ed edilizia, di cui all’art 4_ Tolleranze edilizie. Con questo articolo si recepisce la norma nazionale, costituito dal Testo Unico Edilizia D.P.R. 380/2001, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, in tema di tolleranze edilizie, consentite fino al 2% per singola unità), che recita:

cit. c.1″Sono considerate tolleranze edilizie, con conseguente inapplicabilità delle disposizioni in materia di parziale difformità, le violazioni di altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta che non eccedano per singola unità immobiliare il 2 per cento delle misure progettuali.”

Send this to a friend