menu chiudi

Esiste un obbligo per l’Amministratore (non solo per il Direttore Tecnico) di una Società di Ingegneria oppure una Società tra Professionisti, di essere a sua volta un Professionista iscritto all’Ordine Professionale?

Avendo contattato il Consulente del Lavoro OIC, Dott. Maurizio FADDA che presta supporto gratuito per la Prima Consulenza Specialistica, a seguire alcune osservazioni:

“Premesso che l‘esercizio della libera Professione non osta in alcun modo la possibilità di essere Amministratore Unico e/o socio di una Società, anche di Capitali; per quanto riguarda l’Amministratore, non è necessario che risulti iscritto all’Ordine degli Ingegneri, ma risulta obbligatoria l’iscrizione all’Inps. Infatti, per una specifica norma di legge, è necessario che il socio, non iscritto a nessun’altra forma Previdenziale, sia iscritto obbligatoriamente alla Gestione Commercianti dalla data di costituzione della Società.”

Send this to a friend