Aggiornamento SUAPE: importanti novità e formazione per gli utenti Nei giorni 13 e 14 ottobre, la piattaforma SUAPE sarà oggetto di un significativo aggiornamento volto a migliorare la trasparenza e la gestione delle tempistiche dei procedimenti.
Gli uffici di Segreteria al primo piano saranno chiusi per lavori di manutenzione Informiamo gli utenti che gli uffici si trasferiranno provvisoriamente al piano terra, presso il COWOIC, sempre in Via Tasso a Cagliari.
In occasione della seduta del Consiglio Nazionale degli Ingegneri del 5 giugno 2024 è stato approvato in via definitiva il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l’applicazione del Regolamento er l’aggiornamento della competenza professionale (Testo Unico 2024), allegato alla circolare.
Dopo un periodo di test, sulla base delle segnalazioni pervenute, la Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, ha richiesto al partner tecnologico Sogei, lo sviluppo della nuova versione 10.
L’Ordine Professionale degli Ingegneri della provincia di Lecce, con il patrocinio del CNI, organizza nell’ambito della manifestazione FIDAL “Scalata delle Veneri”, una gara NAZIONALE INGEGNERI 2024 – CORSA SU STRADA, che si terrà il 30 giugno 2024 nel Salento nella città di Parabita(LE).
Il CNI trasmette, con la circolare 178, il parere del Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti numero 2459 del 17/04/2024, in tema di nomina del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ai sensi dell’art.
A partire dal 20 marzo 2024, i professionisti sospesi dall'Albo per un massimo di un anno manterranno la loro iscrizione a Inarcassa, preservando i loro diritti pensionistici. Questa modifica, approvata con un decreto ministeriale e una delibera del Comitato Nazionale dei Delegati, segna un cambiamento significativo rispetto alla politica precedente, e offre chiarezza sulle conseguenze della sospensione dall'Albo sulla previdenza dei professionisti.
Si invitano i fornitori di beni e servizi, le aziende di esecuzione dei lavori pubblici, i tecnici progettisti e i professionisti dei beni culturali (archeologi, restauratori etc.