Categoria: CNI
Pagina 3 di 8

4 Luglio 2023

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN. Nuovi modelli OBBLIGATORI dal 3 luglio

Con nota VVF (DCPREV n.9663 del 26/06/2023) sono state apportate  ulteriori integrazioni ai seguenti modelli: – PIN 1 – 2023 Valutazione  progetto PNRR – PIN 2 – 2023 SCIA PNRR Le modifiche riguardano  l’integrazione di una sezione ove il richiedente indicherà, ai soli fini statistici, la tipologia di piano utilizzato o il tipo di finanziamento (PNRR,  PNC o ZES), laddove ne ricorrano le condizioni, nonché se l’intervento  progettuale ha riguardato alcune specifiche tipologie di attività, come quelle  relative all’idrogeno, al GNL/GNC, ai rifiuti o alle chiusure d’ambito degli  edifici.

Categorie

AvvisiCNI
23 Giugno 2023

Manifesto delle Libere Professioni Tecniche

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ad Inarcassa e ad altre organizzazioni e sindacati che sono  espressione delle due professioni, ha elaborato il Manifesto delle libere professioni tecniche.

Categorie

AvvisiCNI
16 Gennaio 2023

Circolare CNI 3 – Iscrizione all’albo professionale: requisito imprescindibile per la partecipazione agli appalti pubblici

Il CNI, con la circolare numero 3, segnala il parere reso in sede di precontenzioso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione-ANAC, relativamente all’istanza trasmessa da parte di un Ordine professionale che intendeva censurare la procedura di gara gestita dalla INVA spa per conto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, inerente l’affidamento dei servizi di supporto tecnico operativo finalizzati alla completa attuazione degli interventi connessi all’esecuzione dei progetti in ambito PNRR.

Categorie

AvvisiCNI
12 Settembre 2022

Circolare CNI 935 – Informativa su Superbonus in scadenza il 30 settembre per unifamiliari

Sul tema dei bonus edilizi, in particolare il Superbonus, com’è noto, la legge di bilancio 2022 ha prescritto la scadenza al 30 giugno 2022 per gli interventi su a edifici unifamiliari e unità indipendenti ed autonome all’interno di edifici plurifamiliari, con possibilità di proroga al 31 dicembre 2022 qualora alla data del 30 giugno fossero effettuati i lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo, tenendo conto anche dei lavori non agevolati dagli incentivi edilizi.

Categorie

AvvisiCNI