Webinar sull’offerta per la Pubblica Amministrazione – Percorsi formativi per l’innovazione
L’incontro gratuito si terrà giovedì 29 maggio a partire dalle ore 12.
L’incontro gratuito si terrà giovedì 29 maggio a partire dalle ore 12.
Cagliari, 23 maggio 2025 – Facoltà di Ingegneria e Architettura, Aula Magna “Mario Carta”
Linee guida per la presentazione delle istanze e il riconoscimento dei CFP Informali dal 1° gennaio 2025
Siamo lieti di porgere i nostri migliori auguri di buon lavoro al collega Gianni Massa, recentemente nominato Presidente della Fondazione CNI.
Premiare le Tesi di laurea più innovative, dare un riconoscimento a coloro che si sono distinti nella redazione di un elaborato finaledi qualità discusso nel corso dell’anno accademico 2023.
Lunedì 8 aprile 2024 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”, del quale alleghiamo la locandina; si precisa che è prevista unicamente la modalità di partecipazione a distanza.
23 Febbraio 2024 Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura Piazza d’Armi Le tipiche mansioni del personale operante nel settore edile sono caratterizzate da frequenti movimentazioni manuali di carichi e assunzione di posture non-neutre, secondo frequenza e tipologia estremamente variabili e fortemente dipendenti dalle esigenze imposte dai cicli di lavoro e dal particolare allestimento del cantiere.
Giovedì 9 novembre 2023 dalle 1430 alle 1930 Convegno AIAS Sardegna Impianti industriali.
Mercoledì 8 novembre, presso l’Aula Magna “Mario Carta”, piazza d’Armi a Cagliari, si terrà il seminario organizzato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari.
Master_di_secondo_livello_d0 Fino al 4 settembre sarà possibile iscriversi per partecipare al Master di secondo livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica” organizzato da Terna (sito ufficiale) in collaborazione con le università di Cagliari, Palermo e Salerno.
Il Master ha come obiettivo quello di formare una figura professionale, l’InfraBIManager, esperta di modellazione digitale e di interoperabilità tra BIM, GIS, VPL, VAR e IoT per la definizione di un Digital Twin, al fine di ottimizzare progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture lineari (strade, ferrovie, ecc.
Sono aperte le iscrizioni alla SSBAP dell’Università di Cagliari.
Nella serata di ieri la scuola di Formazione OIC ha rinnovato le cariche direttive. Loggia sostituisce la presidente uscente Giuseppina Vacca.
È online la puntata integrale di “Europa, dai fondi alle idee”, condotta da Leyla Manunza, per Tele Costa Smeralda.
Aperti i bandi per i dottorati all'Università di Cagliari. Previste due borse di studio cofinanziate da italcementi per l'approfondimento di tematiche inerenti il calcestruzzo