Category / #formazione / #ordine
-
Nuove disposizioni per l’autocertificazione dell’aggiornamento informale: indicazioni per gli iscritti
Linee guida per la presentazione delle istanze e il riconoscimento dei CFP Informali dal 1° gennaio 2025
9 Gennaio 2025 -
Gianni Massa presidente del nuovo CDA della Fondazione CNI
Siamo lieti di porgere i nostri migliori auguri di buon lavoro al collega Gianni Massa, recentemente nominato Presidente della Fondazione CNI. Già vice presidente Vicario del CNI, Massa, con la sua vasta…
19 Aprile 2024 -
Quattro premi da 1000 euro per il Premio di Laurea 2023
Premiare le Tesi di laurea più innovative, dare un riconoscimento a coloro che si sono distinti nella redazione di un elaborato finaledi qualità discusso nel corso dell’anno accademico 2023. L’Ordine degli Ingegneri…
Scadenza:
31/05/2024
-
8 aprile 2024 – Webinar sulla funzione di Ausiliario di Giustizia 3CFP
Lunedì 8 aprile 2024 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”, del quale alleghiamo la locandina; si precisa che è prevista unicamente la…
Scadenza:
8 aprile
-
23 Febbraio – La valutazione del rischio biomeccanico nell’operatore del settore edile: stato dell’arte e nuove tecnologie
23 Febbraio 2024 Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura Piazza d’Armi Le tipiche mansioni del personale operante nel settore edile sono caratterizzate da frequenti movimentazioni manuali di carichi e assunzione di…
22 Febbraio 2024 -
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
Giovedì 9 novembre 2023 dalle 1430 alle 1930 Convegno AIAS Sardegna Impianti industriali. Titolo I Art. 26 e Titolo IV del D. Lgs. 81/08 a confronto nella gestione della sicurezza durante le…
7 Novembre 2023 -
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Mercoledì 8 novembre, presso l’Aula Magna “Mario Carta”, piazza d’Armi a Cagliari, si terrà il seminario organizzato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari. Il seminario…
Scadenza:
8/11/2023
-
Master II livello in Digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica – aperte le iscrizioni
Fino al 4 settembre sarà possibile iscriversi per partecipare al Master di secondo livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica” organizzato da Terna (sito ufficiale) in collaborazione con le università…
26 Aprile 2023 -
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in InfraBIManager
Il Master ha come obiettivo quello di formare una figura professionale, l’InfraBIManager, esperta di modellazione digitale e di interoperabilità tra BIM, GIS, VPL, VAR e IoT per la definizione di un Digital…
5 Gennaio 2023 -
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
Sono aperte le iscrizioni alla SSBAP dell’Università di Cagliari. La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio (SSBAP Unica) è un percorso formativo di III livello a carattere professionalizzante, incentrato…
11 Ottobre 2022 -
Scuola di Formazione OIC: nominato il nuovo CDA – Angelo Loggia presidente sino al 2026
Nella serata di ieri la scuola di Formazione OIC ha rinnovato le cariche direttive. Loggia sostituisce la presidente uscente Giuseppina Vacca.
23 Settembre 2022 -
Tele Costa Smeralda, Europa, dai fondi alle idee: l’intervista ad Angelo Loggia
È online la puntata integrale di “Europa, dai fondi alle idee”, condotta da Leyla Manunza, per Tele Costa Smeralda. Al minuto 18 si può vedere l’intervista ad Angelo Loggia, ex Consigliere OIC…
22 Settembre 2022 -
Dottorati in Ingegneria dell’Università di Cagliari: al via le iscrizioni ai percorsi in collaborazione con Italcementi
Aperti i bandi per i dottorati all’Università di Cagliari. Previste due borse di studio cofinanziate da italcementi per l’approfondimento di tematiche inerenti il calcestruzzo
5 Agosto 2022 -
Progetti di qualità e nei tempi, la sfida del PNRR – Ecco i corsi di Formazione OIC per funzionari e dirigenti PA
La scuola di Formazione OIC organizza un ciclo di otto eventi formativi dedicato ai dirigenti e ai funzionari delle diverse amministrazioni locali e regionali per agevolare le fasi di progettazione, realizzazione e rendicontazione dei progetti e rispettare le tempistiche previste dai finanziamenti. Posti limitati: le iscrizioni sono aperte.
4 Agosto 2022 -
Compensazione e revisione dei prezzi nei lavori pubblici – il 22 luglio un seminario tecnico per capire le norme e applicarle nel modo corretto
Come si calcola la compensazione e la revisione dei prezzi dei materiali nei lavori pubblici? L’aumento dei prezzi dei materiali è stato repentino, tanto da determinare un solco netto tra i prezzi…
Scadenza:
22/07/2022
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria