Category / Albo / Albo.Web / Titolo.Estero
-
Sono un laureato in Ingegneria, ho conseguito all’estero il titolo professionale; chiedo quale procedura devo seguire per il riconoscimento del titolo conseguito in Paesi UE /extra-comunitari / Svizzera o altro Paese UE?
Come comunicato dai referenti di settore del CNI, si suggerisce di consultare la pagina del Ministero, al link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.page , alla voce di suo interesse, tra: Titoli professionali: riconoscimento titoli conseguiti da…
11 Dicembre 2018 -
Dopo aver concluso la Laurea Triennale in Ingegneria Civile, ho deciso per il trasferimento in Inghilterra, dove ho conseguito 3 anni di esperienza, in ambito Strutture. Attualmente sono iscritto all’ “Istructe”, Instituto degli Ingegneri Strutturisti (https://www.istructe.org) e sto compiendo un percorso che si concluderà con due esami, scritto e orale, che mi porteranno a diventare Membro “Chartered dell’Istituzione” e quindi un Ingegnere pienamente qualificato a livello Internazionale, equivalente all’ Ingegnere Specializzato, iscritto all’Albo Professionale in Italia). Poiché in un futuro prossimo mi piacerebbe tornare a Cagliari e praticare come ingegnere volevo chiedervi: a. Avete conoscenze o avuto casi precedenti di Membri “Chartered dell’IStructe”? b. Qualora volessi iscrivermi all’Albo Professionale A in Italia, potrei affrontare l’Esame di Stato e essere riconosciuto come Ingegnere Specializzato, anche se dapprima ho acquisito “solo” la Laurea Triennale, in Italia?
OIC ha provveduto ad inoltrare formale richiesta di chiarimento al CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri Italiani), ritenendo utile, anche per futuri iscritti, il tema affrontato. Al momento il CNI mi comunica, per…
27 Agosto 2018
Loading posts...
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria