-
Il quesito che vi pongo è in merito alla legittimità della richiesta di Cauzione Definitiva per Servizi di Progettazione, da parte di una Stazione Appaltante. Sono titolare di un incarico di Progettazione presso un Ente Pubblico; mi appresto alla firma della Convenzione e la Stazione Appaltante mi chiede la Cauzione Definitiva, ai sensi dell’art. 103_Garanzie Definitive del D. Lgs 50/2016_Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e ss.mm.ii. . Ho inoltrato la Polizza di Assicurazione All Risks per la Responsabilità Civile Professionale degli Ingegneri, stipulata con Inarcassa, e la Polizza del Professionista incaricato alla Progettazione, specifica per l’incarico in questione. (ex Legge Merloni). L’ente mi risponde che la Cauzione Definitiva è altro rispetto a quanto inoltrato. Personalmente sostengo che le Polizze in questione tutelino l’Ente da rischi di errata Progettazione e omissione, che comportino nuovi oneri per la Stazione Appaltante, così come previsto dall’art.103 del D.Lgs. 50/2016. Vorrei conoscere il vostro parere.
Allo stato attuale, costituisce unico riferimento il D. Lgs 50/2016 _ Nuovo Codice Appalti e ss.mm.ii., precisamente si rimanda agli artt.93_ Garanzie per la Partecipazione alla Procedura, al comma 10 e art.103_Garanzie…
21 Gennaio 2019
Loading posts...
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria