Category / Compenso / Tariffario
-
Sono un vostro iscritto; chiedo se è possibile che l’Ordine predisponga un Tariffario per le prestazioni Professionali, che sia congruo al fine di poter lavorare con Profitto e Professionalità. Oggi invece succede il contrario; ci sono tecnici che fanno eccessivi ribassi senza assolvere appieno gli adempimenti dovuti. In generale ormai è una “guerra”, che sta portando a lavorare con poco profitto. Questo comporta per esempio prestazioni erogate con superficialità. I giusti prezzi potrebbero far emergere i bravi Professionisti e non chi fa il prezzo più basso. Ci vuole un tariffario, che venga implementato secondo le indicazioni degli iscritti.
La sua comunicazione è stata posta all’attenzione del Consiglio OIC. Gli Ordini Professionali, come disposto a livello nazionale dal 2012, non possono emanare alcuna Direttiva tariffaria, che vada contro la volontà negoziale…
6 Febbraio 2019 -
Come posso stabilire la parcella, a grandi linee, per un DVR e per un eventuale incarico come R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? Esiste un tariffario di riferimento?
Non esiste, al momento, un tariffario ufficiale in materia Sicurezza. In caso di Appalto Pubblico, in modo arbitrario, il professionista può fare riferimento alle ore necessarie allo svolgimento della prestazione. Suggerisco una…
19 Novembre 2018 -
Sono iscritto al Vostro Ordine Professionale; avrei una necessità del vostro supporto. In questo momento, dopo diversi anni di collaborazione con una Società di Ingegneria fuori Sardegna, ho ricevuto una proposta di Direzione Tecnica; mi trovo nella situazione di non conoscere i limiti di compenso, né minimi né massimi, oggi presenti sul mercato per un ruolo di questo livello, né quelli eventualmente previsti dal Quadro Normativo. Sono in difficoltà nell’intraprendere i margini della trattativa, palesandosi un rischio concreto di sottovalutazione del nuovo impegno, con seguito di ricadute economiche sul sottoscritto, a fronte di maggiori responsabilità, anche legali. Immagino che non esista un servizio specifico per tale scopo, ma anche poter parlare con una persona più qualificata ed esperta di me sarebbe importante, se disponibile presso l’Ordine.
Sarà cura del Servizio Quesiti cercare la disponibilità di un referente del Consiglio OIC che potrà fornirle supporto, per uno scambio di opinione di natura specialistica.
5 Marzo 2018 -
Circa un anno fa, ho emesso una parcella proforma nei confronti di un mio Committente Privato. Nonostante gli innumerevoli solleciti, ad oggi non ho ancora ricevuto il pagamento di tale parcella. Consultato il mio Commercialista, lo stesso mi ha consigliato di chiedere la vidimazione della parcella proforma all’Ordine degli Ingegneri, in modo da renderla un documento ufficiale e successivamente seguire le vie legali.
OIC dispone di un Servizio di rilascio Pareri di Congruità, a titolo oneroso. Si consiglia di contattare il Responsabile della Segreteria OIC, che le fornirà le informazioni a lei necessarie.
15 Febbraio 2015
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria