Category / CONTRIBUTI / Soc.INGEGNERIA
-
La presente per richiedere informazioni inerenti alla costituzione di una Società di Ingegneria. Nello specifico i quesiti sono i seguenti: a. Chiedo se sia possibile la costituzione di una Srl con due soci (“1a” e “2a”) di cui: 1.a Socio non lavoratore: Ingegnere iscritto all’Albo professionale e dipendente di SPA, forma contributiva INPS, non iscritto a Inarcassa e non iscritto alla Gestione Separata), con quota societaria pari al 90%; 2.a Socio lavoratore: iscritto all’Albo Professionale e iscritto ad Inarcassa, con quota societaria pari a 10%; b. Chiedo se il direttore tecnico può essere il socio “2a”; in caso positivo, se è tenuto ad operare in esclusiva per la SRL o può continuare ad operare anche con la propria Partita Iva individuale. c. Chiedo se l’Amministratore della Srl può essere indistintamente “1a” o “2a”; in caso positivo, se per 1a sia obbligatoria una seconda forma contributiva.
A seguito di confronto con il Consulente del Lavoro, Dott. Maurizio FADDA, in copia conoscenza, che presta supporto gratuito al Servizio Quesiti OIC, per una Prima Consulenza Specialistica, di seguito riscontro. “Facendo…
29 Aprile 2019
Loading posts...
Ultime notizie
RENTRI: Il Nuovo Sistema di Tracciabilità Digitale per i Rifiuti
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria