menu chiudi

OIC pubblica le Linee Guida per la determinazione dei Compensi Professionali

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari ha pubblicato le Linee Guida per la Determinazione dei Compensi Professionali.

Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito a un profondo cambiamento del metodo di determinazione dei corrispettivi per le prestazioni professionali. Infatti, con il Decreto Legge n. 1 del 24 gennaio 2012 veniva sancito1 che “Sono abrogate le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico”.
Ciò ha generato un iniziale momento di confusione, seguito da un’oggettiva difficoltà nella definizione di un nuovo modus operandi che permettesse comunque di individuare dei criteri oggettivi per giungere alla determinazione di un corrispettivo che fosse allo stesso tempo adeguato alla qualità e quantità delle prestazioni svolte e tale da tutelare il committente in relazione alle sue richieste e aspettative.

OIC ha creato un gruppo di lavoro che si è dedicato alla stesura di una guida utile alla determinazione di un equo compenso. Hanno contribuito l’ex Vice Presidente OIC Denise Puddu, l’ex Consigliere Angelo Loggia, Sara Loi della Commissione Bandi e Laura Rutilio ed Emanuela Siddi, della Commissione Pareri OIC

L’obiettivo di questa Guida, che vuole essere uno strumento – lungi dall’avere la cogenza di una legge – utile sia per i professionisti che per i committenti, è la determinazione di quello che ci piace chiamare un “compenso equo”, equo per chi lo riceve, equo per chi lo corrisponde, equo nella misura in cui la prestazione professionale ha soddisfatto i bisogni del committente e della collettività.
In particolare, per quanto riguarda ‘affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria viene richiamata l’imprescindibilità del riferimento al D.M. 17 giugno 2016 e alla sua corretta applicazione, motivo per cui la Guida è corredata di numerosi esempi applicativi e di considerazioni relative ai “casi particolari”.
La Guida, ovviamente, non può essere esaustiva, in un sistema in continua evoluzione normativa, ma speriamo che possa essere un utile riferimento per stabilire dei capisaldi che aiutino gli utenti nello svolgimento del loro lavoro.

Scarica il documento:

Linee Guida per la Determinazione dei Compensi Professionali

Send this to a friend