menu chiudi

Nasce la certificazione di Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana

Circa due anni fa l’Istituto per la Trasparenza, l’Aggiornamento e la Certificazione degli Appalti (ITACA) e l’Agenzia CasaClima, entrambi enti pubblici, vista la diffusione dei protocolli volontari di certificazione ambientale degli edifici e l’emanazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) da parte del Ministero dell’Ambiente hanno ritenuto utile unire le forze e creare un sistema unico rivolgendosi alla nostra Agenzia CERTING, per definire un profilo professionale certificabile.

È nato così lo schema di certificazione di Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana, un’evoluzione della tradizionale figura del progettista nel settore edile-impiantistico e delle infrastrutture che descrive un professionista con competenze utili ad operare scelte e valutazioni sulle caratteristiche morfologiche di edifici,  manufatti e infrastrutture; sulla scelta dei materiali; sul consumo di risorse energetiche ed ambientali; sul ciclo di vita; sugli impatti ambientali associati alle opere ed è in grado di gestire i processi di certificazione degli edifici secondo i protocolli CasaClima e/o ITACA.

Lo schema, di cui siamo proprietari insieme alle sunnominate agenzie CasaClima e Istituto ITACA, ha ottenuto l’accreditamento in conformità alla norma UNI EN ISO/IEC 17024 con delibera del Comitato settoriale di accreditamento certificazione e ispezione di Accredia. In questo modo la certificazione di  Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana – EES – diventa una delle prime certificazioni italiane a valere sulle premialità previste dai CAM in edilizia e si rivolge a tutti i professionisti che operano nel settore della sostenibilità ambientale in edilizia utilizzando i protocolli CasaClima e Itaca.

Ed è anche una delle prime  certificazioni rilasciate da CERTING che non si rivolge in maniera esclusiva agli ingegneri, ma apre a tutti quei professionisti (ingegneri, architetti, geometri e periti edili) in grado di sottoscrivere progetti in ambito edilizio, ciascuno con le limitazioni previste dalla normativa vigente.

La certificazione rilasciata è contraddistinta dal marchio:

e si articola su due livelli: Base e Avanzato.

Il livello base identifica professionisti in grado di effettuare consulenze e progettare interventi energetico ambientali nell’ambito edilizio, nonché gestire i processi di certificazione degli edifici secondo gli standard Itaca e CasaClima.

Il livello avanzato indica un professionista che, oltre ad effettuare consulenze e progettare  nterventi energetico ambientali, è in grado di verificare, anche in fase di realizzazione, l’ottemperanza ai protocolli ambientali CasaClima e/o ITACA. Questa nuova specializzazione professionale  nisce e promuove entrambe le professionalità del Consulente CasaClima e dell’Ispettore ITACA e offre nuove prospettive nel campo dell’edilizia sostenibile, proponendo un percorso di  ertificazione comune che si può attivare accedendo dalla  piattaforma MYING o direttamente dal sito dell’agenzia CERTING: www.certing.it .

 

Send this to a friend