Autore: oicadmin
Pagina 7 di 12

12 Novembre 2018

A causa di una disabilità visiva, ho difficoltà a vedere in penombra; abito al primo piano di una casa non molto luminosa e volevo sapere se posso aprire una finestra su un muro comune e se devo chiedere autorizzazione all’Assemblea dei Condomini

Si suggerisce di affidarsi ad un tecnico professionista per le valutazioni finalizzate ad ottenere l’autorizzazione sia del condominio, (considerato che la facciata è una parte comune), sia del Comune, in base alla tipologia di fabbricato e zona urbanistica in cui ricade l’edificio, motivando con opportuna certificazione di medico specialista la sua invalidità.

Categorie

EdiliziaProcedure
17 Ottobre 2018

In quale modo è possibile calcolare gli onorari e le spese per le prestazioni relative all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CA.M.) nella Progettazione e Direzione di Lavori Pubblici?

L’applicazione dei CAM alla progettazione è disposta dalla norma vigente, quale adempimento doveroso similmente ad altre applicazioni di norme; pertanto il Professionista riceverà il compenso per la prestazione di Progettazione e Direzione Lavori, secondo le aliquote del DM 17.

25 Settembre 2018

Un ingegnere con abilitazione Civile-Ambientale, Indirizzo di Studi Ingegneria Edile, può redigere una DIchiarazione di RIspondenza per un Impianto di Climatizzazione, costituito da tre unità mono-split? In caso positivo esiste un prestampato da compilare?

Premesso che la DIchiarazione di RIspondenza, così come indicato dal Decreto 37/2008, Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n.

Categorie

Di.Ri.Energia