Circolare CNI 744 – Relazione del Presidente CNI Zambrano
65° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri – Parma, 17-22 maggio 2021 Relazione del Presidente CNI, Ing.
65° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri – Parma, 17-22 maggio 2021 Relazione del Presidente CNI, Ing.
APERTURA ISCRIZIONI GIUGNO 2021 CHIUSURA 05 NOVEMBRE 2021 COSTO DI ISCRIZIONE 1.
Agire come categoria per stimolare la politica a correggere alcune storture normative e cogliere la grande opportunità del Superbonus.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari lancia il nuovo numero della rivista tecnica InFormazione.
Pubblichiamo di seguito la risposta ufficiale a un quesito inoltrato da un tecnico alla Direzione Generale dei Lavori Pubblici – Servizio del Genio civile di Cagliari relativo alla necessità di deposito dei calcoli strutturali per i tunnel agricoli.
L’evento, in programma dal 17 al 22 maggio, è intitolato “Next. Ri-costruire un nuovo rapporto tra cultura tecnica e società” e sarà dedicato ai temi connessi al PNRR.
Webinar della Seconda Sezione AIIA. Martedì 11 giugno dalle ore 9 alle 12.
Codice : 2021DT CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONE DI DUE ISTRUTTORI DIRETTIVO TECNICO CAT.
AVVISO ESPLORATIVO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l’individuazione dei componenti la commissione di gara per il CONCORSO DI PROGETTAZIONE – Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ della Regione Sardegna – Intervento di asse I – Scuole del nuovo millennio – Polo scolastico Olmedo.
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO AI SENSI DELL’ART.
Lombardo di nascita ma sardo d’adozione. Il filosofo Silvano Tagliagambe è stato nominato Grand’Ufficiale della Repubblica.
Nella notte del 29 Aprile 2021 è venuto a mancare Stefano Asili, storico collaboratore e amico dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari.
Lo studio dell’Ingegnere e Architetto A. Ziranu che si occupa di progettazione architettonica e restauro, ricerca un collaboratore giovane professionista o esperto da inserire nel proprio organico per tempo pieno o part-time.
In accordo con il Governo, il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto dalle Parti sociali il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenendo conto dei provvedimenti adottati.
Lo stato di emergenza sanitaria potrebbe aver generato una riduzione dei servizi di prevenzione, in particolare gli screening diagnostici periodici programmati dalle ASL.