Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha recentemente pubblicato due quaderni tecnici che costituiscono strumenti pratici e innovativi per la progettazione antincendio, nell’ambito del Piano delle attività di ricerca INAIL 2022/2024.
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e la Rpt regionale accolgono con favore l’implementazione della nuova piattaforma e si impegnano ad agevolare la transizione digitale attraverso un programma di formazione mirata dedicata ai propri iscritti. Auspichiamo l’attivazione di un servizio di assistenza all’altezza del compito.
Un evento tra cultura, musica e convivialità organizzato dall'Associazione ICS con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari. Appuntamento venerdì 20 al Teatro Carmen Melis (via Sant’Alenixedda – via Cao di San Marco) a partire dalle 17.30. Ingresso gratuito.
Il documento redatto dalla Commissione Energia dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari con il patrocinio della Rete delle professioni Tecniche della Sardegna contiene dati e scenari per il futuro energetico dell’Isola.
la Fondazione è lieta di annunciare l’avvio della quinta edizione del Premio Nazionale dedicato alla memoria di Marco Senese, esempio illuminato di libero professionista di cui è vivo il ricordo del grande impegno profuso per la valorizzazione della figura e del ruolo del professionista Ingegnere, promosso da Fondazione Inarcassa, con l’organizzazione dell’Associazione Ingegneri Napoli e il supporto dell’Associazione Ingegneri Napoli Nord, Sono previsti due premi, da 4.
Nel corso del 2025, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti – sia in aumento che in diminuzione – nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari).
Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
Da domani tre giornate, più una, di incontri e spettacoli live.
La decima edizione delle Officine Permanenti si terrà da giovedì 21 a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari).
Sabato 14 dicembre un evento di chiusura. Ingresso gratuito.