Circolare CNI 684 – Aggiudicazione bando di gara per il servizio Polizza assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità professionale e la tutela legale degli iscritti
È stato finalmente completato l’iter del Bando di gara per l’affidamento del Servizio avente ad oggetto la “Polizza assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità Professionale e la Tutela Legale degli Iscritti all’Albo degli Ingegneri”, con l’aggiudicazione del Lotto relativo alla Responsabilità Civile Professionale ad una cordata di Compagnie assicurative formata da AIG, ALLIANZ e HDI che opereranno in co-assicurazione, e del Lotto relativo alla Tutela Legale ad AIG.
A completamento del procedimento, in data 7 gennaio 2021, sono stati firmati i relativi contratti tra il CNI e le Compagnie di assicurazione aggiudicatarie. Pertanto, a partire dal prossimo 15 febbraio, gli Iscritti potranno acquistare, per il tramite del portale della Fondazione CNI (a cui il CNI ha affidato la supervisione ed il coordinamento operativo del servizio) all’indirizzo www.mying.it o all’indirizzo www.ingegneri.aon.it, la Polizza assicurativa di Responsabilità Professionale e/o di Tutela Legale a loro riservata.
Si tratta di due Polizze assicurative, progettate con la consulenza di AON S.p.a (l’aggiudicatario della gara Broker, espletata precedentemente a quella in oggetto), scritta dagli Ingegneri per gli Ingegneri attraverso il coinvolgimento diretto degli Ordini territoriali e degli iscritti che hanno partecipato con numerose osservazioni e suggerimenti alle fasi preparatorie di definizione delle caratteristiche tecniche e dei Testi delle due polizze, con l’obiettivo di rispondere pienamente alle esigenze assicurative degli Iscritti Liberi professioni nonché dei Dipendenti degli Enti Pubblici ad un costo competitivo rispetto all’andamento attuale del mercato.
Le polizze saranno affiancate da una gamma di servizi a favore di Iscritti e degli Ordini territoriali per agevolare la comprensione, la sottoscrizione ed il corretto utilizzo dello strumento assicurativo.
In particolare, con la finalità di esaminare i sinistri di particolare e rilevante interesse per la Categoria, sarà istituito un Comitato di Valutazione Sinistri composto dalla Fondazione CNI, dagli Assicuratori e dal Broker. Il CNI con il supporto della sua Fondazione, cui è affidato il coordinamento e la supervisione dell’erogazione del servizio, avrà pertanto anche un ruolo attivo di accompagnamento degli Iscritti nella gestione dei sinistri e nella conseguente valutazione e definizione delle migliori strategie e politiche volte alla tutela della professione in tale ambito.
A partire dalle prossime settimane il CNI per il tramite della sua Fondazione organizzerà, anche in collaborazione degli Ordini territoriali che vorranno aderire, una serie di Webinar finalizzati all’esame dei prodotti assicurativi e dei servizi offerti nonché delle modalità di accesso e navigazione al portale assicurativo dedicato agli Iscritti.