Regolamentazione e modelli contrattuali tra professionista e committente nei lavori privati – il quaderno del Centro Studi CNI
Il Centro Studi CNI ha predisposto il quaderno “Regolamentazione e modelli contrattuali tra professionista e committente nei lavori privati” con l’intento di fornire agli ingegneri, che operano nella libera professione, strumenti utili a una corretta formalizzazione degli impegni contrattuali nei confronti della committenza “non pubblica” per i servizi di ingegneria civile.
L’obiettivo manifesto di questo studio è concentrato sulle responsabilità connesse con gli incarichi nell’ambito privato, senza soffermarsi sull’aspetto del mansionario e del preventivo economico, affrontati in modo approfondito da altri studi, ma proponendosi come la tessera di chiusura del mosaico che si deve comporre all’inizio dell’attività di progettazione e direzione lavori per la realizzazione di un’opera edile. Il suo principale obiettivo è, infatti, quello di offrire al professionista un documento che, oltre a delineare lo spettro generale delle responsabilità collegate all’assunzione di un incarico professionale, possa costituire un utile supporto pratico da consultare e utilizzare come modello contrattuale di riferimento. Per questi motivi lo studio propone un modello di disciplinare di incarico per il quale il professionista può optare e per il quale si raccomanda l’adattamento alle reali situazioni incontrate.
Scarica la pubblicazione