menu chiudi

Second International Summer School on Technologies and Signal Processing in Perinatal Medicine

Dopo il successo dell’edizione del 2018, il prof. Danilo Pani, esperto in bioingegneria elettronica e informatica e portavoce del comitato scientifico, comunica che è in fase di avvio la Seconda Scuola Internazionale sulle Tecnologie e il Signal Processing nella Medicina Perinatale.

Il periodo perinatale parte dal terzo trimeste della gravidanza e si conclude dopo un mese dalla nascita. È critico per la salute del bambino poiché alcuni problemi che dovessero emergere in questo periodo, potrebbero influenzare l’intera vita del neonato.
A partire da alcuni aspetti clinici, verranno presentati i trend attuali e le strumentazioni di diagnostica e monitoraggio, per arrivare a quelli di Signal Processing avanzato e Machine Learning.
I temi trattati nella scuola estiva, benché legati ad aspetti clinici e medici, sono tuttavia adattabili a numerosi contesti, rendendo la partecipazione adatta anche a professionisti e studenti del campo ingegneristico e di ingegneria biomedica.

La scuola estiva si terrà dal 16 al 23 luglio 2021, in didattica remota (sulla piattaforma MS TEAMS), trasmessa dalla sede di del Parco Tecnologico di Pula.

Visita il sito della Summer School

Le iscrizioni alla Summer School si chiuderanno il 30 giugno 2021.

Il costo di ammissione è di 70€. Per gli iscritti a OIC è previsto uno sconto di 20€

Scarica la Call for participation

SCIENTIFIC COMMITTEE:
Danilo Pani (University of Cagliari, Italy) – School chair
Maria Gabriella Signorini (Politecnico di Milano, Italy)
Rik Vullings (Eindhoven University of Technology, The Netherlands)
Reza Sameni (Emory University School of Medicine, Atlanta, GA, USA)

Send this to a friend