menu chiudi

Servizi di Prevenzione incendi e ricezione pubblico dei Comandi Vigili del Fuoco della Sardegna.

 

In riferimento alla necessità di garantire i servizi al cittadino anche nel periodo di emergenza attivando servizi a distanza che permettano di rispettare il distanziamento sociale,  i Comandi dei Vigili del Fuoco stanno attivando dei sistemi di ricevimento pubblico con utilizzo di sistemi di videoconferenza.

Appuntamenti coi professionisti in videoconferenza

Per la organizzazione degli appuntamenti con i professionisti da effettuarsi tramite il sistema di videoconferenza, verrà utilizzata la procedura “Agenda On Line – Procedura di gestione appuntamenti tramite web” già presente sul sito istituzionale Vigilfuoco.it, e raggiungibile tramite un link presente sulla Home page del sito nella sezione “Amministrazione on line”, nel fondo della pagina web.
Agenda On Line è la procedura web ideata per facilitare la gestione degli appuntamenti tra i funzionari dei VVF ed i professionisti, implementando una vera e propria agenda elettronica.

Come attivare il servizio

I professionisti, per utilizzare il servizio, devono essere registrati in “Prevenzione on line” tramite un semplice sistema di accreditamento.
Una volta attivato l’accesso all’Agenda, i professionisti potranno vedere le giornate e le fasce orarie di disponibilità che i singoli Comandi avranno inserito; nella prenotazione i professionisti dovranno inserire le richieste complete di recapiti telefonici e di mail.
L’incontro avverrà in videoconferenza; in questa fase è prevista la utilizzazione della piattaforma di videoconferencing, denominata Cisco Webex, a cui la multinazionale Cisco ha aperto un accesso gratuito in questo periodo di emergenza.
L’applicazione è denominata “Cisco Webex Meetings” ed è scaricabile al link , e permette anche la condivisione del video per condividere la visualizzazione di file.
La piattaforma è utilizzabile a valle della sottoscrizione di un account gratuito al sito https://www.webex.com (pulsante Start for Free) ed è necessaria l’installazione di un’applicazione sul personal computer o dispositivo mobile con il quale si dovrà prendere parte alla videoconferenza. Per l’utilizzo del sistema è necessario un device dotato di telecamera e microfono.
In futuro potranno essere attivati anche altri sistemi di videoconferencing.
Si prega di fornire le informazioni di cui sopra ai vostri iscritti, rappresentando la disponibilità dei Comandi per qualunque chiarimento o informazione.

Send this to a friend