Behavior Based Safety – Corso di alta formazione a pagamento
Su richiesta di Confindustria Sardegna Meridionale, condividiamo agli interessati la seguente iniziativa, organizzata da enti terzi.
Behavior-Based Safety (B-BS) è il protocollo scientifico di riferimento per ridurre gli infortuni sul lavoro. Applicata in tutto il mondo, consente di prevedere e controllare i comportamenti a rischio, che sono alla base della stragrande maggioranza di incidenti e malattie professionali (più dell’80%).
La B-BS è oggi adottata in Italia da un numero crescente di imprese, soprattutto di grandi e medie dimensioni, e promossa da associazioni industriali, facoltà di ingegneria, enti e istituzioni per la sicurezza. Il metodo deve il suo successo all’entità dei risultati che consente di ottenere in termini di riduzione degli infortuni (Sulzer-Azaroff & Austin, 2000; Grindle, Dickinson & Boettcher, 2000; Geller, 2001; McSween, 2004), al fatto di basarsi su schemi di rinforzo positivo e non sanzionatori per i lavoratori, all’assenza di burocrazia e adempimenti formali e infine all’adesione volontaria dei lavoratori sotto la supervisione di HSE manager e RSPP, veri gestori del processo.
Elemento non ultimo che ha contribuito allo sviluppo in Italia della sicurezza comportamentale è il suo Ritorno sull’Investimento (ROI) in termini economici, che si attesta sui 400.000 € ogni 200.000 di ore lavorate (Cooper, 2007). La misurazione prima-dopo delle performance di sicurezza, caratteristica del metodo, consente una valutazione oggettiva della bontà del processo giorno per giorno.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI
La quota di partecipazione è di € 1.600 (milleseicento) + IVA al 22% per le imprese associate e di € 2.000 (duemila) + IVA al 22% per le imprese non associate.
Le quote andranno versate all’atto dell’iscrizione
Il corso sarà attivato esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
L’iscrizione al percorso è formalizzata con il versamento della quota di partecipazione. In caso di recesso, la quota di partecipazione non potrà essere rimborsata.
Per ulteriori informazioni contattare la Dott.ssa Laura Carta – GAP tel. 070659514 cell.3337044907 laura.carta@servizigap.it