Il 15 dicembre dalle 10 alle 12, il webinar sul finanziamento delle operazioni di rigenerazione urbana sta conoscendo una significativa evoluzione, con l’introduzione di strumenti e veicoli finanziari innovativi. Questi dispositivi possono costituire una risorsa importante per il supporto a iniziative e politiche per la sostenibilità.
Giovedì 17 dicembre si parlerà, nel terzo webinar dedicato alle tematiche relative al #Superbonus 110%, di interventi trainanti.
A partire dalle 18.30 sulla pagina facebook dell'OIC e nel canale youtube di Periti industriali e Geometri.
La Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza è giunta alla sua ottava edizione e, per la prima volta, si svolgerà attraverso la piattaforma webinar della Fondazione del CNI.
Lo studio per la riqualificazione dello spazio tra via Fermi e via Fracastoro (quartiere Monte Urpinu), sarà presentato in loco venerdì 16 alle 16 dalla presidente dell’associazione ICS Maria Sias alla presenza del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.
Sono previsti diversi incontri (totalmente gratuiti) in tutta la provincia. Si parte da Armungia venerdì 3 (ore 17.30 - Spazio Polifunzionale in viale Gramsci), il 16 ottobre si replica a Iglesias. I Tecnici sono a disposizione delle amministrazioni interessate a fissare ulteriori incontri.
Nella mattinata sarà aperta anche la mostra sul lavoro dell’architetto Alberto Ponis. L’esposizione rimarrà aperta sino al 25 ottobre nei locali della Fondazione di Sardegna.
La Scuola di Formazione OIC ha organizzato un corso, dal titolo “La situazione dei cantieri alla luce delle criticità legate al COVID-19”, che si terrà in modalità FAD il 26 Giugno 2020.
Le libere professioni hanno proclamato gli stati generali, previsti per il 4 giugno, in segno di protesta contro le disposizioni nazionali che le vedono marginali rispetto ai piani di sviluppo e di aiuti post emergenziali.
Lo spettacolo-narrazione, un vero e proprio viaggio in musica e parole della disobbedienza della società e della politica attraverso il passaggio dal rock alla discomusic, si terrà al Bflat in via del Pozzetto 9 a Cagliari. Durante la serata l’associazione ICS consegnerà il ricavato dello spettacolo natalizio Xmas 2019 alle associazioni beneficiarie
L'associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport in collaborazione con la Scuola di Formazione, propone per l’ Ordine Ingegneri di Cagliari, un’ExplorING nel mondo delle Dolomiti tra le province di Bolzano e Belluno, con lo scopo di visitare il Cantiere BBT - GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO (Brenner Basel Tunnel) presso Bressanone (BZ) ed il villaggio di Corte di Cadore presso Borca di Cadore (BL)
Il 31 gennaio alle ore 21:00 la Onlus "Casa di Accoglienza" per malati oncologici e trapiantati di Cagliari organizza un concerto di beneficenza tenuto da Piero Marras al Teatro Massimo.
Musica, battute e risate per una buona causa. Per il quinto anno consecutivo il periodo natalizio ha portato con sé laserata di beneficenza Xmas, rinnovando l’impegno dell’associazione ICS (ingegneri cultura e sport), a favore delle realtà benefiche attive sul territorio.