Nuova Convenzione CERTING – BIM
banner_mod1_Cagliari Negli ultimi anni, l’adozione del BIM (Building Information Modeling) si è affermata come fattore cruciale per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei progetti edilizi.
banner_mod1_Cagliari Negli ultimi anni, l’adozione del BIM (Building Information Modeling) si è affermata come fattore cruciale per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei progetti edilizi.
L’Agenzia delle Entrate ha attivato, all’interno della propria area riservata, il servizio digitale “Consultazione registro partite catastali”, che consente di accedere gratuitamente alle immagini digitalizzate dei registri o schedari di partita catastale.
Controlli sugli interventi edilizi agevolati: chiarimenti dal confronto tra CNI e Agenzia delle Entrate Prosegue il dialogo tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Agenzia delle Entrate in merito ai contenuti e alle modalità applicative del provvedimento prot.
Informiamo tutti gli iscritti che gli uffici di Segreteria OIC rimarranno chiusi nei seguenti giorni: 18, 19, 20, 21 aprile (festività di Pasqua) 25 aprile (festa della Liberazione) 1 e 2 maggio (ponte)
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari informa che l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale Territorio di Cagliari, ha formalizzato una procedura operativa per il rilascio dei certificati catastali cartacei.
L’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato l’Avviso pubblico per la costituzione dell’Elenco Regionale degli Esperti di Contenuto (EREC), figura centrale per l’attuazione del Sistema Regionale di Certificazione delle Competenze.
A seguito delle numerose richieste di chiarimento, il CNI segnala che il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali.
Anche per il 2025, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) rinnovano la Convenzione riservata agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri, offrendo l’accesso a condizioni particolarmente vantaggiose su una vasta gamma di prodotti e servizi tecnici di alto valore professionale.
Dal 2 maggio al 30 giugno 2025 sarà possibile partecipare alla nuova edizione del Premio tesi di laurea promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha sottoscritto una nuova convenzione con Pratiche.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una nuova convenzione con Pratiche.it, piattaforma del gruppo Aruba, che consentirà agli ingegneri iscritti all'Albo di accedere a banche dati pubbliche a tariffe agevolate rispetto a quelle di mercato.
A seguito della conclusione delle operazioni per la costituzione catastale del Comune di Castiadas, a partire dal 6 marzo 2025 verrà aggiornato il quadro tariffario in conformità a quanto pubblicato nel Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale Per consentire l’aggiornamento, nella stessa giornata è stato programmato un fermo tecnologico dei servizi catastali telematici relativi alla Provincia di Cagliari, che resteranno non disponibili dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, il 14 novembre u.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza per martedì 11 marzo 2025, presso la propria sede in Via XX Settembre 5, Roma, l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”, in collaborazione con CONSIP e ASSORUP.