Convocazione del Consiglio Direttivo
È stata diramata la convocazione per la riunione del Consiglio Direttivo OIC, prevista per le ore 18.
È stata diramata la convocazione per la riunione del Consiglio Direttivo OIC, prevista per le ore 18.
Informiamo gli iscritti che l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha recentemente avviato l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), uno strumento attraverso il quale i cittadini italiani possono registrare il proprio domicilio digitale, come ad esempio un indirizzo PEC, per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione.
Si segnalano, con la circolare CNI numero 64, le novità che hanno coinvolto l’Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Con nota VVF (DCPREV n.9663 del 26/06/2023) sono state apportate ulteriori integrazioni ai seguenti modelli: – PIN 1 – 2023 Valutazione progetto PNRR – PIN 2 – 2023 SCIA PNRR Le modifiche riguardano l’integrazione di una sezione ove il richiedente indicherà, ai soli fini statistici, la tipologia di piano utilizzato o il tipo di finanziamento (PNRR, PNC o ZES), laddove ne ricorrano le condizioni, nonché se l’intervento progettuale ha riguardato alcune specifiche tipologie di attività, come quelle relative all’idrogeno, al GNL/GNC, ai rifiuti o alle chiusure d’ambito degli edifici.
Dopo tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art.
La federazione europea degli ingegneri (la ex Feani, oggi Engineers Europe, della quale il CNI è componente) ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del programma europeo Erasmus+ per la realizzazione del progetto denominato “Engineers For Europe (E4E)”, con durata fino al 2025.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ad Inarcassa e ad altre organizzazioni e sindacati che sono espressione delle due professioni, ha elaborato il Manifesto delle libere professioni tecniche.
La direzione generale della Centrale Regionale di Committenza comunica che dal 1 luglio 2023 le Stazioni appaltanti soggette all’obbligo di qualificazione potranno avvalersi della Piattaforma SardegnaCAT per lo svolgimento delle gare d’appalto, nel rispetto di quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici.
Con la circolare CNI numero 47 si descrivono i principali aspetti della legge sull'Equo Compenso
Si comunica che, a partire dal giorno 8 maggio u. s.
L’Amministrazione comunale di Monserrato ha avviato un processo di progettazione partecipata per l’elaborazione degli indirizzi strategici e degli obiettivi del Piano Urbanistico Comunale (PUC), che definirà lo sviluppo del territorio e della sua comunità.
I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE Convegno proposto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo Fermo, 12 giugno 2023 dalle ore 16:00 in modalità FAD sincrona tramite piattaforma GOTOWEBINAR L’Ordine degli ingegneri della provincia di Fermo – Commissione Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Federazione Ingegneri Marche, organizza il Convegno “I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE” in modalità FAD il giorno 12/06/2023 ore 16:00-19:00 La partecipazione al convegno è gratuita.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha attivato, a partire da lunedì 8 maggio c.
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 8/05/2023, alle ore 12.