Convocazione Commissione Ingegneria del Territorio – 10/02 – h.18.30
La Commissione Ingegneria del Territorio è convocata per le 18.
La Commissione Ingegneria del Territorio è convocata per le 18.
La Commissione Edilizia Privata è convocata per le 19 del 26 gennaio, presso i locali OIC.
La Commissione Energia Impianti e Sostenibilità è convocata per le 19 del 24 gennaio, presso i locali OIC.
La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in data 27 dicembre 2022 il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino ha approvato la deliberazione n.
La Commissione Ingegneria Forense è convocata per le 19 del24 gennaio, presso i locali OIC.
Il CNI, con la circolare numero 3, segnala il parere reso in sede di precontenzioso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione-ANAC, relativamente all’istanza trasmessa da parte di un Ordine professionale che intendeva censurare la procedura di gara gestita dalla INVA spa per conto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, inerente l’affidamento dei servizi di supporto tecnico operativo finalizzati alla completa attuazione degli interventi connessi all’esecuzione dei progetti in ambito PNRR.
La Banca di Sondrio ha provveduto a inviare a tutti gli iscritti il bollettino PagoPA per il pagamento della quota albo 2023
La Regione Autonoma della Sardegna comunica che la Provincia di Sassari, in virtù del finanziamento assegnato con la DGR 39/6 del 31.
La Commissione PA è convocata per il 15 dicembre alle ore 17.
La Commissione Edilizia Privata è convocata per il 15 dicembre alle ore 18.
La Commissione Ingegneri Triennali è convocata per le 18.
La Commissione Acustica è convocata per il 13 dicembre alle ore 18.
Il 16 novembre 2022 è stata organizzata dal Censis, unitamente ad alcune organizzazioni aderenti alla Filiera delle costruzioni (ANCE, Rete Professioni Tecniche, Assocond, Confartigianato, CNA) e la società Harley Dikkinson, una conferenza stampa sul tema “Ecobonus e Superbonus per la transizione energetica del Paese.
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha comunicato di dover dar corso alla dismissione di beni immobili e mobili registrati confiscati definitivamente e acquisiti al patrimonio dello Stato.
È a disposizione di tutti gli iscritti la relazione di fine mandato del Presidente CNI Armando Zambrano.