Circolare CNI 396 – Flat tax: dagli ingegneri un apprezzamento parziale
Il Cni con la circolare numero 396 invia a tutti gli ordini una nota elaborata dal Centro Studi CNI in materia di regime forfetario applicato alle partite IVA.
Il Cni con la circolare numero 396 invia a tutti gli ordini una nota elaborata dal Centro Studi CNI in materia di regime forfetario applicato alle partite IVA.
Il CNI comunica che nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 21 febbraio scorso sono state presentate ed approvate le modifiche al DM 03/08/2015 (Codice di prevenzione incendi) che prevedono I’eliminazione del cosiddetto “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco.
Come calcolare la decorrenza dei cinque anni di aggiornamento professionale per il ruolo di Coordinatore alla sicurezza in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? Data la complessità di quanto previsto dalla normativa vigente in materia, e in particolare del metodo di calcolo dinamico indicato dall’art.
Si comunica agli iscritti che dal 19 dicembre 2018 al 31 marzo 2019è possibile compilare, esclusivamente attraverso il portale www.
Il CNI, in collaborazione con tutti gli Ordini e Collegi della RPT, ha sottoscritto, il 30 Novembre scorso, le nuove linee guida 2018 per la valutazione degli immobili, in garanzia delle esposizioni creditizie.