Gran galà del cinema sardo – 18/04/2025
Venerdì 18 Aprile alle 18.
Venerdì 18 Aprile alle 18.
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
L’associazione ICS in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari e Scuola Formazione OIC è lieta di collaborare alla bella iniziativa proposta da AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti sezione Cagliari: Gita a Barumini, Racconti in sinergie tra Archeologia, Architettura ed Astronomia, con la presenza straordinaria della Presidente Onoraria AIDIA Prof.
L’Associazione ICS è felice di proporvi un viaggio, dal 23 al 26 maggio, all’insegna dell’esplorazione creativa e tecnica, nelle bellezze e peculiarità della storica città di Istanbul.
Ospiti nella sede OIC di via Tasso a Cagliari a partire dalle 17.
La presidente della nostra Associazione ICS (Ingegneri Cultura e Sport), Maria Sias, è stata premiata nella categoria Professioni del Premio “Donna e Lavoro” in Sardegna.
L’associazione ICS ha il piacere di proporre a tutti i soci il corso dell’attrice e doppiatrice Michela Atzeni: DeDizione | DALLA DIZIONE ALLA RECITAZIONE MICROFONICA Il corso è suddiviso in tre moduli: LA VOCE | Dalla Dizione all’Espressività vocale LETTURA ESPRESSIVA | Evocare immagini sonore Lettura per l’Audiolibro e Recitazione Microfonica L’inizio del corso è previsto nel mese di Gennaio 2024, i primi due moduli si terranno presso gli spazi del coworking in Via Tasso 33 a Cagliari, il terzo modulo invece nello studio di registrazione.
Una due giorni dedicata all’antica civiltà sarda.
Bike Sardinia Festival - 24 settembre a Parco di Monte Claro L’Associazione ICS è lieta di invitare tutti al *BIKE SARDINIA FESTIVAL* che si terrà il 24 settembre al Parco di Monte Claro a Cagliari e che permetterà di apprezzare la bellezza della bicicletta e l’importanza della mobilità sostenibile.
Ami-CA e 2050 TO PEOPLE, due associazioni no profit, attribuiscono un’alta priorità ai valori della comunità. L'ambizione è di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Quest'anno proponiamo il bellissimo progetto itinerante Ami-CA per Cagliari con una particolare attenzione all’ambiente, all'arte, alla mobilità e all’inclusione sociale.
Ci ha lasciato Michela Murgia. L’Ordine degli ingegneri di Cagliari vuole ricordarla con molto affetto.
Tre giornate di incontri e spettacoli live. L’edizione numero nove delle Officine Permanenti si terrà da mercoledì 19 a venerdì 21 luglio a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ingresso gratuito.
La velocista Dalia Kaddari e il cestista paralimpico Davide Paulis per lo sport e la scrittrice Milena Agus per la cultura.
Sabato 3 dicembre alle ore 19 a Cagliari, al Conservatorio delle Figlie della Divina Provvidenza in piazza Indipendenza 8.
Il primo autore a calcare il palco del #LEIfestival2022 sarà 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼, che dialogherà con Dandy Massa e sarà accompagnato da un intervento video di #RenzoPiano.