Category / #cultura / #inclusione / #iniziative / #ordine / #progettoOfficine
-
#RICREAZIONE: Consegnati i premi Nemo Propheta
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari).
Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
22 Novembre 2024 -
17 Maggio 2023 – AIDIA – OIC – ICS – Gita a Barumini per le collaborazioni creative
L’associazione ICS in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari e Scuola Formazione OIC è lieta di collaborare alla bella iniziativa proposta da AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti sezione Cagliari: Gita a…
19 Aprile 2024 -
EXPLOR-ING – Maggio a Istanbul!
L’Associazione ICS è felice di proporvi un viaggio, dal 23 al 26 maggio, all’insegna dell’esplorazione creativa e tecnica, nelle bellezze e peculiarità della storica città di Istanbul. Programma di Viaggio: VOLO: andata:…
25 Marzo 2024 -
Progetti innovativi per Riabitare la Sardegna- Giovedì 28 il primo incontro
Ospiti nella sede OIC di via Tasso a Cagliari a partire dalle 17.30, gli architetti Eloisa Ramos e Moreno Castellano dello studio RamosCastellano arquitectos con base a Capo Verde, presenteranno due esperienze progettuali…
Scadenza:
28/03/2024
-
Maria Sias insignita del premio “Donna e Lavoro”
La presidente della nostra Associazione ICS (Ingegneri Cultura e Sport), Maria Sias, è stata premiata nella categoria Professioni del Premio “Donna e Lavoro” in Sardegna. Alla sua prima edizione, il premio che…
23 Dicembre 2023 -
De-dizione: riparte il corso di dizione con la collaborazione dell’Associazione ICS
L’associazione ICS ha il piacere di proporre a tutti i soci il corso dell’attrice e doppiatrice Michela Atzeni: DeDizione | DALLA DIZIONE ALLA RECITAZIONE MICROFONICA Il corso è suddiviso in tre moduli:…
13 Dicembre 2023 -
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Una due giorni dedicata all’antica civiltà sarda. Parte giovedì 16 novembre e proseguirà il giorno seguente, venerdì 17, la prima conferenza internazionale dal titolo “Sardegna, l’Isola dei Nuraghi”, che vedrà la partecipazione…
15 Novembre 2023 -
Bike Sardinia Festival – 24 settembre a Parco di Monte Claro
L’Associazione ICS è lieta di invitare tutti al *BIKE SARDINIA FESTIVAL* che si terrà il 24 settembre al Parco di Monte Claro a Cagliari e che permetterà di apprezzare la bellezza…
21 Settembre 2023 -
Dal 15/09 ilnuovo progetto di ICS in collaborazione con Ami-CA e 2050 TO PEOPLE
Ami-CA e 2050 TO PEOPLE, due associazioni no profit, attribuiscono un’alta priorità ai valori della comunità. L’ambizione è di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Quest’anno proponiamo il bellissimo progetto itinerante Ami-CA per Cagliari con una particolare attenzione all’ambiente, all’arte, alla mobilità e all’inclusione sociale.
5 Settembre 2023 -
Il cordoglio di OIC per la scomparsa di Michela Murgia
Ci ha lasciato Michela Murgia.
L’Ordine degli ingegneri di Cagliari vuole ricordarla con molto affetto.12 Agosto 2023 -
Officine Permanenti 2023 – #VULNERABILI
Tre giornate di incontri e spettacoli live.
L’edizione numero nove delle Officine Permanenti si terrà da mercoledì 19 a venerdì 21 luglio a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ingresso gratuito.13 Luglio 2023 -
Quarta edizione del Premio Nemo Propheta
La velocista Dalia Kaddari e il cestista paralimpico Davide Paulis per lo sport e la scrittrice Milena Agus per la cultura. Sono i tre vincitori del premio “Nemo propheta in patria” (“Nessuno…
5 Dicembre 2022 -
Sabato 3 si terrà la quarta edizione del premio Nemo Propheta
Sabato 3 dicembre alle ore 19 a Cagliari, al Conservatorio delle Figlie della Divina Provvidenza in piazza Indipendenza 8.
29 Novembre 2022 -
LEI Festival 2022 – Carlo Piano dialoga con Gianni Massa – 9 dicembre ore 19.00 – Teatro Doglio
Il primo autore a calcare il palco del #LEIfestival2022 sarà 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼, che dialogherà con Dandy Massa e sarà accompagnato da un intervento video di #RenzoPiano. Forse avrebbe dovuto fare l’architetto, ma…
29 Novembre 2022 -
Officine Permanenti 2022: #CAOS
Una serata all’ExMà e tre al Teatro Massimo di Cagliari.
L’ottava edizione delle Officine Permanenti si terrà a Cagliari tra il 12 e il 15 luglio. Ingresso gratuito.12 Luglio 2022
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria