Gran galà del cinema sardo – 18/04/2025
Venerdì 18 Aprile alle 18.
Venerdì 18 Aprile alle 18.
DESAP 2025: Progettazione sostenibile delle infrastrutture aeroportuali Ad aprile si terrà a Cagliari un’importante convention, supportata dal CNI e accreditata per 5 CFP: DESAP 2025 – Design and Sustainability of Airport Pavements, il convegno internazionale dedicato alla progettazione sostenibile delle pavimentazioni aeroportuali, organizzato dall’Università di Cagliari.
Arbitrato: uno strumento alternativo per una giustizia rapida, competente e riservata La Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano si impegna a promuovere soluzioni innovative per risolvere le liti civili e commerciali, sia in ambito domestico che internazionale.
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
Da domani tre giornate, più una, di incontri e spettacoli live. La decima edizione delle Officine Permanenti si terrà da giovedì 21 a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Sabato 14 dicembre un evento di chiusura. Ingresso gratuito.
La partecipazione al seminario darà diritto all’assegnazione dei Crediti Formativi Professionali (CFP), in conformità con i regolamenti dei rispettivi Ordini.
Il prossimo venerdì 13 settembre, dalle ore 18:30 alle 20:30, presso la sede della scuola di formazione, si terrà un importante incontro rivolto agli ingegneri iscritti alla Sezione B dell’Albo.
Promuovere il Talento Femminile in Ingegneria e Architettura: Un Bando per la Transizione Energetica ed Ecologica L’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – Sezione Cagliari (AIDIA CA) lancia un’iniziativa di grande valore per riconoscere e valorizzare il contributo delle donne nel campo dell’architettura e dell’ingegneria, con l’obiettivo di incentivare progetti innovativi che favoriscano la transizione energetica ed ecologica.
Il 10 giugno 2024, presso la sala Congressi del Parco Regionale Molentargius Saline a Cagliari, si terrà un evento informativo organizzato in collaborazione con Europe Direct.
Lo scorso 19 maggio, nelle acque del capoluogo sardo, si è dato il via alla veleggiata d’altura non competitiva organizzata dal Rotary (quale distretto) in collaborazione con la Lega Navale Italiana, sezione di Cagliari e con la collaborazione Yacht Club Cagliari.
Sabato 1° giugno 2024 – Cagliari Golf Club Via delle Bouganvillee, 09046 Quartu Sant'Elena
Premiare le Tesi di laurea più innovative, dare un riconoscimento a coloro che si sono distinti nella redazione di un elaborato finaledi qualità discusso nel corso dell’anno accademico 2023.
L’Associazione ICS è felice di proporvi un viaggio, dal 23 al 26 maggio, all’insegna dell’esplorazione creativa e tecnica, nelle bellezze e peculiarità della storica città di Istanbul.
Ospiti nella sede OIC di via Tasso a Cagliari a partire dalle 17.
L’Associazione ICS in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari da anni sostiene il progetto di inclusione sportiva IngegniAMOci: la Vela per tutti! Dalla collaborazione con la Lega Navale di Cagliari sono stati consolidati l’attivazione di corsi di Vela Hansa 303, una barca appositamente progettata per persone diversamente abili e non, permettendo a TUTTI di godere del mare in libertà e in totale sicurezza! I corsi di vela su HANSA 303 offrono un’opportunità emozionante per imparare e godere dell’esperienza della vela con la possibilità unica per le persone con disabilità praticare sport: inoltre c’è una grande agevolazione economica per i soci dell’Associazione ICS e gli iscritti OIC per cui è possibile beneficiare di uno sconto del 50% sul costo del corso.