69° CONGRESSO INGEGNERI: IA E CORRETTIVO AL CODICE CONTRATTI AL CENTRO DEL DIBATTITO
Chiusura con approfondimento dedicato a temi di rilievo per la categoria.
Chiusura con approfondimento dedicato a temi di rilievo per la categoria.
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce, organizza una GARA NAZIONALE INGEGNERI – CORSA SU STRADA, che si terrà il 31 AGOSTO 2025 nel Salento nella città di Parabita (LE), nell’ambito della manifestazione sportiva FIDAL “SCALATA DELLE VENERI 2025” gestita dall’Associazione Podistica PARABITA.
La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano promuove il webinar che verterà sulla sicurezza delle infrastrutture di trasporto.
Opportunità e nuovi sviluppi della ricerca e innovazione in UE Il 15 luglio alle ore 11:00 si terrà un incontro con i delegati italiani del Cluster 6 e missione Suolo del programma Horizon Europe rivolto al sistema della ricerca scientifica della Sardegna interessati alla ricerca e innovazione su Agricoltura, Agroalimentare, Bioeconomia, Risorse naturali, Mare, oceani e acque interne.
C’è anche la firma dei coordinatori della Commissione Biomedica dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari su due dei migliori progetti presentati a livello nazionale nell’ambito XXV Convegno Nazionale dell’Ingegneria Clinica svoltosi a Napoli dal 14 al 17 giugno.
Un’opportunità unica per specializzarsi nella progettazione e gestione del paesaggio in chiave contemporanea: sono aperte le iscrizioni al Master Internazionale di II livello in Architettura del Paesaggio, promosso dall’Università degli Studi di Cagliari per l’anno accademico 2024/2025.
Il 29 maggio 2024, presso l’EXMA – Centro Comunale d’Arte e Cultura di Cagliari, si terrà la Sessione dedicata all’Ingegneria Civile nell’ambito della IV Conferenza biennale del DICAAR, con un programma denso di interventi, tavole rotonde e momenti di spettacolo.
Sabato 3 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso il Parco dell’Ex Vetreria (ingresso da Via Ampere 4, Pirri), si terrà una giornata interamente dedicata alla tutela della biodiversità urbana.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, in collaborazione con l’ASD Atletica Abruzzo L’Aquila, promuove una classifica speciale riservata agli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di tutta Italia, nell’ambito della IV Stracittadina città di L’Aquila.
Venerdì 18 Aprile alle 18.
DESAP 2025: Progettazione sostenibile delle infrastrutture aeroportuali Ad aprile si terrà a Cagliari un’importante convention, supportata dal CNI e accreditata per 5 CFP: DESAP 2025 – Design and Sustainability of Airport Pavements, il convegno internazionale dedicato alla progettazione sostenibile delle pavimentazioni aeroportuali, organizzato dall’Università di Cagliari.
Arbitrato: uno strumento alternativo per una giustizia rapida, competente e riservata La Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano si impegna a promuovere soluzioni innovative per risolvere le liti civili e commerciali, sia in ambito domestico che internazionale.
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
Da domani tre giornate, più una, di incontri e spettacoli live. La decima edizione delle Officine Permanenti si terrà da giovedì 21 a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Sabato 14 dicembre un evento di chiusura. Ingresso gratuito.
La partecipazione al seminario darà diritto all’assegnazione dei Crediti Formativi Professionali (CFP), in conformità con i regolamenti dei rispettivi Ordini.