La Camera di Commercio Cagliari Oristano propone l’incontro: LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: UNA ROADMAP PER IMPRESE ED ENTI LOCALI Che si terrà il 26 maggio a partire dalle ore 10 presso la sala Convegni Centro Servizi CACIP, loc.
Gli interventi salvati dalla Cassazione sono poco significativi rispetto alle esigenze di riqualificazione e miglioramento del patrimonio edilizio esistente. OIC: “Sempre a disposizione dell’amministrazione per lavorare su un testo condiviso e in linea con la normativa esistente”.
Il Sindaco del Comune di Cagliari invita la cittadinanza a un incontro, aperto a tutti, per illustrare i primi dieci progetti avviati e finanziati con le risorse PON Metro 2014-2020 React EU.
La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato sei concorsi di progettazione con lo scopo di rivoluzionare sei aree del territorio in chiave innovativa e sostenibile.
Si è insediato lo scorso venerdì 3 febbraio il nuovo consiglio: la neo presidente Giovanna Serra sostituisce l’uscente Giuseppe Garau. Il ruolo di segretario sarà ricoperto da Angelica Sedda.
È online, sul nostro canale ufficiale di Youtube, l’intervento del Presidente OIC Sandro Catta a RADAR, il programma di Videolina condotto da Nicola Scano.
Nella serata del 30 maggio 2022 è stato firmato un protocollo di intesa tra l’Ente Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione per imprese edili e affini, EPT e gli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, degli Architetti di Cagliari e dei Periti industriali di Cagliari.
La Regione Sardegna con l’adozione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile ha sviluppato una serie di workshop rivolti specificamente a Sindaci, Amministratori e personale tecnico di Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Città Metropolitane e Amministrazioni Provinciali nei quali ci confronteremo su strumenti e modalità per realizzare la Strategia Sardegna2030 a livello locale.
L’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna comunica che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa.
Il Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi (SVASI) dell’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna il 24 e 25 marzo 2022 organizza NINFEAS 2 – Future geografie di Sostenibilità, seconda Conferenza Nazionale sull’Educazione Ambientale per il rilancio della rete IN.F.E.A.S.
In una nota indirizzata al Premier Mario Draghi la Rete delle Professioni Tecniche nazionale ha richiesto di ritirare le nuove previsioni sanzionatorie per le asseverazioni, previste dal comma 2 dell’art.