Category / #lavoripubblici
-
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Come Ordine degli Ingegneri e come Rete delle Professioni non possiamo che accogliere con favore il coinvolgimento dei professionisti nell’iter di implementazione delle politiche di settore previste dalla Giunta e, in particolare, nella revisione del prezziario regionale, tema particolarmente sentito dalla categoria – commenta Miscali
31 Gennaio 2025 -
L’Operatività del Codice dei Contratti Pubblici tra Dubbi e Certezze Applicative: Un Anno di Riflessioni
Venerdì, 8 marzo 2024 – Ore 10,00 Sala Conferenze Confindustria Sardegna Meridionale | Viale Colombo 2 Cagliari
28 Febbraio 2024 -
Disastro CAT: in Sardegna forti disservizi negli affidamenti delle Opere Pubbliche
RPT alla Regione: “Mettete i RUP nelle condizioni di lavorare”
26 Gennaio 2024 -
Nuovo codice appalti sospeso per PNRR e Pnc – Una circolare del Ministero “salva” le gare sino al 31 dicembre
Sino al 31 dicembre salta l’obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti per i progetti PNRR e Pnc. Miscali (presidente OIC): “Boccata di ossigeno, ma non sprechiamo il tempo concesso”.
14 Luglio 2023 -
Appalti: col Nuovo Codice problemi per piccoli comuni e professionisti sardi
Gli ingegneri auspicano correttivi alle norme a livello nazionale, specie sui requisiti professionali di accesso alle gare, ma anche a livello locale è necessario agire al più presto. Miscali (presidente OIC): “La Regione deve supportare gli enti più piccoli, che sono la maggioranza, e promuovere accordi di committenza”.
7 Luglio 2023 -
Equo compenso: in vigore dal 20 maggio la legge su Pubbliche amministrazioni e committenti “forti”
Stop alle prestazioni al ribasso, almeno per Pubbliche amministrazioni e per le imprese più grandi. Entrerà in vigore dal prossimo 20 maggio la legge sull’Equo compenso. Il provvedimento, n 49 del 2023, è stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale e prevede importanti novità nel rapporto tra i professionisti, compresi quelli tecnici, le amministrazioni e i cosiddetti committenti “forti”, ovvero imprese che abbiano impiegato più di 50 dipendenti ovvero conseguito ricavi superiori ai 10 milioni di euro nell’anno precedente al conferimento dell’incarico professionale.
15 Maggio 2023 -
Codice dei Contratti – Catta (CNI): Testo ben congegnato ma alcuni articoli creano seri problemi ai professionisti
Il Consigliere CNI delegato ai Lavori Pubblici, Sandro Catta, è itervenuto all’audizione presso la Commissione Ambiente del Senato. Come riporta il sito www.affaritecnici.it, per Catta «il testo, da un punto di vista…
1 Febbraio 2023 -
Nuovo Codice Appalti: Sardegna a rischio rallentamenti – “Servono risorse per riorganizzare e agevolare la transizione digitale degli Uffici”
L’appello di OIC alla Regione: agire subito su formazione dei dipendenti della PA e sulle dotazioni organiche e tecniche per evitare blocchi in questo periodo cruciale per la nostra economia.
20 Dicembre 2022 -
Compensazione e revisione dei prezzi nei lavori pubblici – il 22 luglio un seminario tecnico per capire le norme e applicarle nel modo corretto
Come si calcola la compensazione e la revisione dei prezzi dei materiali nei lavori pubblici? L’aumento dei prezzi dei materiali è stato repentino, tanto da determinare un solco netto tra i prezzi…
Scadenza:
22/07/2022
-
OIC pubblica le Linee Guida per la determinazione dei Compensi Professionali
L’obiettivo di questa Guida, è la determinazione di quello che ci piace chiamare un “compenso equo”, per chi lo riceve e per chi lo corrisponde, nella misura in cui la prestazione professionale ha soddisfatto i bisogni del committente e della collettività.
14 Luglio 2022 -
È stato pubblicato il Prezzario Regionale 2022
Pubblicata l’edizione 2022 del Prezzario Regionale. Nell’articolo i link per scaricare i documenti
29 Giugno 2022 -
Determinazione del compenso professionale. L’ANAC conferma: “tener conto di tutte le prestazioni anche riconducibili al livello di progettazione omesso”
“Quando la stazione appaltante omette, ai sensi dell’art. 23, comma 4, d.lgs. n. 50/2016, uno dei primi livelli di progettazione, non lo sopprime ma lo unifica a quello successivo,”
23 Febbraio 2022 -
Meccanismo straordinario di compensazione per il caro materiali – il parere del Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione Ordine Ingegneri Roma
Il Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha elaborato un parere approfondito e articolato sul meccanismo straordinario di compensazione per le imprese che operano nel…
10 Febbraio 2022 -
Pubblicato il Decreto “Caro Materiali”
Pubblicato il DM “Caro Materiali” che rileva gli aumenti dei prezzi dei materiali per l’edilizia e i LLPP
26 Novembre 2021 -
Società in House “Opere e Infrastrutture della Sardegna” – La RAS approva il Piano industriale, nessun confronto coi tecnici
La Giunta approva Piano industriale triennale e budget ma non coinvolge la Rete delle professioni tecniche nonostante il protocollo di intesa firmato nel 2019. I tecnici: “sempre disponibili a collaborare sul tema,…
19 Ottobre 2021
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria