Buon Natale
Gli auguri di Natale per voi, da noi di OIC
Gli auguri di Natale per voi, da noi di OIC
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e la Rpt regionale accolgono con favore l’implementazione della nuova piattaforma e si impegnano ad agevolare la transizione digitale attraverso un programma di formazione mirata dedicata ai propri iscritti. Auspichiamo l’attivazione di un servizio di assistenza all’altezza del compito.
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 17 dicembre 2024, alle ore 12.
Il documento redatto dalla Commissione Energia dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari con il patrocinio della Rete delle professioni Tecniche della Sardegna contiene dati e scenari per il futuro energetico dell’Isola.
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
Da domani tre giornate, più una, di incontri e spettacoli live. La decima edizione delle Officine Permanenti si terrà da giovedì 21 a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Sabato 14 dicembre un evento di chiusura. Ingresso gratuito.
Gentile collega, ti chiediamo cortesemente di esprimere la tua valutazione esclusivamente sui servizi che OIC offre ai suoi iscritti. Il questionario è anonimo.
La Commissione Sicurezza OIC ha redatto una serie di domande frequenti (FAQ) per supportare i professionisti nell’ambito della gestione dei dati personali.
Il recente guasto ferroviario tra Roma Termini e Tiburtina ha evidenziato la fragilità della rete ferroviaria italiana. Il Presidente OIC Miscali, interpellato dal Sole 24 Ore, sottolinea l'importanza di interventi strutturali, tecnologie avanzate e una manutenzione preventiva per garantire la resilienza del sistema.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte del Consiglio e di tutti i colleghi ingegneri.
Il prossimo venerdì 13 settembre, dalle ore 18:30 alle 20:30, presso la sede della scuola di formazione, si terrà un importante incontro rivolto agli ingegneri iscritti alla Sezione B dell’Albo.
Antonio Deplano, noto Ninni, è mancato lo scorso 19 giugno.
Un riconoscimento importante, assegnato per il suo impegno costante per favorire l’inclusione sociale, le pari opportunità e la promozione della cultura del territorio.
Si è spento venerdì 10 maggio il prof. Falchi, storico docente di topografia della facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari.
26 maggio 2024 Villa Comunale de L’Aquila 3 trofeo GAETANO ROSA 3 trofeo CITTA’ DELL’AQUILA L’Ordine degli ingegneri della Provincia dell’Aquila in collaborazione con l’ASD ATLETICA ABRUZZO L’AQUILA organizza e propone nell’ambito della Stracittadina città di L’Aquila, una speciale classifica riservata agli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di tutta Italia.