Category / #iniziative / #ordine
-
Incontro con la Consigliera CNI Ippolita Chiarolini: Prospettive e Sfide per gli Ingegneri Triennali
Il prossimo venerdì 13 settembre, dalle ore 18:30 alle 20:30, presso la sede della scuola di formazione, si terrà un importante incontro rivolto agli ingegneri iscritti alla Sezione B dell’Albo. L’evento sarà…
10 Settembre 2024 -
E’ scomparso l’ing. Deplano, ex presidente OIC
Antonio Deplano, noto Ninni, è mancato lo scorso 19 giugno. Iscritto all’Ordine dal 1963, ne è stato Consigliere nel mandato 1974/1976, e poi ininterrottamente dal 1980 al 1988. Ha ricoperto la carica…
21 Giugno 2024 -
Il Consigliere OIC Alessandro Onali premiato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Un riconoscimento importante, assegnato per il suo impegno costante per favorire l’inclusione sociale, le pari opportunità e la promozione della cultura del territorio. Il nostro consigliere Alessandro Onali, ha ricevuto l’onorificenza di…
4 Giugno 2024 -
Il saluto di OIC al prof. Falchi
Si è spento venerdì 10 maggio il prof. Falchi, storico docente di topografia della facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari. Alla famiglia va il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri.
13 Maggio 2024 -
Stracittadina – L’Aquila
26 maggio 2024 Villa Comunale de L’Aquila 3 trofeo GAETANO ROSA 3 trofeo CITTA’ DELL’AQUILA L’Ordine degli ingegneri della Provincia dell’Aquila in collaborazione con l’ASD ATLETICA ABRUZZO L’AQUILA organizza e propone nell’ambito…
29 Aprile 2024 -
Gianni Massa presidente del nuovo CDA della Fondazione CNI
Siamo lieti di porgere i nostri migliori auguri di buon lavoro al collega Gianni Massa, recentemente nominato Presidente della Fondazione CNI. Già vice presidente Vicario del CNI, Massa, con la sua vasta…
19 Aprile 2024 -
Nasce la Commissione CATASTO
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari intende costituire, all’interno del suo ordinamento, la Commissione Catasto. Le attività catastali sono sempre più incardinate nella nostra professione, perché svolgono un ruolo importante nella due diligence…
12 Marzo 2024 -
Il cordoglio dell’Ordine per la scomparsa del Prof. Giovanni Maria Sechi
È scomparso dopo una breve malattia Giovanni Maria Sechi, noto Nanni, professore di Risorse Idriche dell’Università di Cagliari. Si è distinto nel settore dell’Idrologia e della Gestione e Pianificazione delle Risorse Idriche,…
6 Marzo 2024 -
OIC INCONTRA I TERRITORI: 2 FEBBRAIO, a Muravera, a partire dalle 16, incontro sull’AGRIVOLTAICO
Impianti agrivoltaici: aspetti normativi, tecnici e incentivanti. Venerdì 2 febbraio a Muravera il secondo appuntamento dell’iniziativa OIC incontra i Territori Si terrà il prossimo 2 febbraio nella Sala Consiliare del Comune di…
26 Gennaio 2024 -
Ingegneri Triennali – Aggiornamenti e Prospettive per gli Ingegneri Iscritti alla Sezione B
Il 19 gennaio 2024 si è svolta presso la sede del CNI una riunione di fondamentale importanza, dove sono stati discussi diversi punti cruciali per gli ingegneri iscritti alla Sezione B degli ordini territoriali. Il Presidente Perrini ha guidato l’incontro, salutando i presenti e fornendo dettagli sullo stato di avanzamento dei lavori in merito alla revisione dell’Albo.
26 Gennaio 2024 -
Prevenzione e sicurezza sul lavoro nel settore Edile: Formazione e aggiornamento nel protocollo firmato da OIC e ANCE SM
Ingegneri e costruttori assieme per rafforzare la cultura della Sicurezza nei cantieri sardi.
Miscali (OIC) “Aggiornamento costante e prevenzione sono una priorità per la nostra categoria”.
Vargiu: “Questo accordo è ora la base per importanti azioni sinergiche a beneficio di tutto il comparto delle costruzioni”11 Gennaio 2024 -
Il nostro saluto a Paolo Passino
OIC vuole ricordare un amico con tutto l’affetto che ha saputo conquistarsi in tanti anni di professione e di frequentazione
9 Gennaio 2024 -
Maria Sias insignita del premio “Donna e Lavoro”
La presidente della nostra Associazione ICS (Ingegneri Cultura e Sport), Maria Sias, è stata premiata nella categoria Professioni del Premio “Donna e Lavoro” in Sardegna. Alla sua prima edizione, il premio che…
23 Dicembre 2023 -
Da noi di OIC, buone feste!
Gli auguri alle iscritte e agli iscritti da parte del Consiglio Direttivo
23 Dicembre 2023 -
Centenario OIC
1923-2023: Congresso del Centenario dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Due giorni di laboratori sul presente e il futuro dell’Ingegneria in Sardegna22 Novembre 2023
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria