Category / #ordine
-
Il cordoglio degli ingegneri per Giulia Cecchettin
OIC si unisce al Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell’esprimere il più profondo cordoglio alla famiglia di Giulia Cecchettin, barbaramente uccisa dall’ex fidanzato nei giorni scorsi. Questo triste avvenimento colpisce in maniera particolare la categoria degli ingegneri. Com’è noto, infatti, Giulia è andata incontro alla tragedia poche ore prima di discutere la sua tesi di laurea in ingegneria biomedica.
21 Novembre 2023 -
Call to Action: sei pronto per la transizione?
La domanda che vi chiediamo di porvi insieme a noi è: Siamo capaci di progettare e far parte del cambiamento? Come posso aiutare la nostra città ad essere trasformata dalla transizione? Leggi e PARTECIPA!
Scadenza:
23/11/2023
-
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti – 20 novembre 2023
Leggi l’ordine del giorno e partecipa all’assemblea generale
9 Novembre 2023 -
Concorso Fotografico “L’ingegneria in uno scatto”
Per celebrare i 100 anni dalla fondazione degli Ordini degli Ingegneri, OIC promuove un concorso fotografico. Leggi tutte le informazioni, scarica il bando e PARTECIPA!
Scadenza:
13/11/2023
-
Congresso CNI – Approvato il documento con le linee di indirizzo
Approvato il documento che definisce le linee di indirizzo dell’attività della categoria. Ultimo giorno di lavori per il 67° Congresso Nazionale degli Ingegneri, in corso a Catania. Il Presidente del Consiglio Nazionale…10 Ottobre 2023 -
Boom di assunzioni in campo ingegneristico nel 2023 – Provincia di Cagliari e settore ICT trainano la crescita in Sardegna
Primo trimestre 2023: delle 24mila assunzioni a livello italiano, 199 sono nell’area del Sud Sardegna.
Miscali (OIC): “Segnale positivo per la categoria, proseguiamo il lavoro fatto per rafforzare la formazione specialistica e migliorare le competenze dei tecnici sardi”.31 Agosto 2023 -
Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna – Rinnovato lo statuto: il coordinatore sarà Federico Miscali
Nel pomeriggio di venerdì 21 luglio si è riunita l’assemblea della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna per adeguare lo statuto secondo le nuove indicazioni nazionali che conferisce direttamente il potere decisionale…
26 Luglio 2023 -
Vela e inclusione: OIC vince a Siracusa il campionato italiano degli Ingegneri classe Hansa
Il team cagliaritano ha trionfato nella manifestazione che si è svolta questo fine settimana in Sicilia sulle imbarcazioni che consentono la competizione alla pari tra persone interessate da disabilità e non.
24 Luglio 2023 -
Il dolore per il tragico incidente che ha coinvolto l’ing. Andrea Sechi
Il collega Andrea Sechi, 48enne residente a Uta, ha perso la vita durante una pedalata insieme ad un gruppo di amici. Fatale un infarto, probabilmente legato anche al grande caldo. Andrea lascia…
17 Luglio 2023 -
La scomparsa dell’ing. Paolo Costa
È morto il 13 luglio scorso, a 87 anni, l’ingegner Paolo Costa, matricola numero 615. Personalità nota nel mondo della politica, è stato vicesindaco e assessore al comune di Carbonia. L’impegno professionale…
17 Luglio 2023 -
Si è spento, a 81 anni, l’ing. Pierpaolo Portoghese
È venuto a mancare, all’età di 81 anni, l’ing. Pierpaolo Portoghese. Laureato in ingegneria Civile-Edile nel 1971, è stato iscritto a OIC dal 1972 al 2019. Una vita spesa per la professione,…
19 Giugno 2023 -
Collaborazioni creative per il progresso: a Cagliari Sinergie al femminile con AIDIA
L’articolo racconta di un evento a Cagliari organizzato da AIDIA, l’Associazione italiana delle donne ingegnere e architette, con la partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari. Durante la due giorni, sono state celebrate le professioniste e promosse future azioni, sinergie e collaborazioni creative al femminile. L’evento ha evidenziato l’importanza della componente femminile nell’organismo di tutela degli ingegneri cagliaritani e ha incoraggiato la condivisione di conoscenze e competenze per superare le barriere tra architetti e ingegneri. Sono state presentate esperienze di donne eccellenti e talentuose nel settore e la giornata si è conclusa con una visita al Sardinia Radio Telescope di San Basilio in compagnia dei rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Astro Fisica.
19 Giugno 2023 -
Piano Italia a 1 Giga – Aperto il form per candidarsi
Il CNI, insieme ad altri Consigli Nazionali, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
15 Giugno 2023 -
Il cordoglio di OIC per la scomparsa dell’ing. Giorgio Diaz
Classe 1936, iscritto all’Albo d’oro OIC con la matricola 602, l’illustre ingegner Giorgio Diaz si è spento lo scorso 27 maggio. Professionista rispettato, noto per la sua esperienza di docenza universitaria e…
30 Maggio 2023 -
Equo compenso: in vigore dal 20 maggio la legge su Pubbliche amministrazioni e committenti “forti”
Stop alle prestazioni al ribasso, almeno per Pubbliche amministrazioni e per le imprese più grandi. Entrerà in vigore dal prossimo 20 maggio la legge sull’Equo compenso. Il provvedimento, n 49 del 2023, è stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale e prevede importanti novità nel rapporto tra i professionisti, compresi quelli tecnici, le amministrazioni e i cosiddetti committenti “forti”, ovvero imprese che abbiano impiegato più di 50 dipendenti ovvero conseguito ricavi superiori ai 10 milioni di euro nell’anno precedente al conferimento dell’incarico professionale.
15 Maggio 2023
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria