Ingegneri e costruttori assieme per rafforzare la cultura della Sicurezza nei cantieri sardi.
Miscali (OIC) “Aggiornamento costante e prevenzione sono una priorità per la nostra categoria”.
Vargiu: “Questo accordo è ora la base per importanti azioni sinergiche a beneficio di tutto il comparto delle costruzioni”
La presidente della nostra Associazione ICS (Ingegneri Cultura e Sport), Maria Sias, è stata premiata nella categoria Professioni del Premio “Donna e Lavoro” in Sardegna.
1923-2023: Congresso del Centenario dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Due giorni di laboratori sul presente e il futuro dell’Ingegneria in Sardegna
OIC si unisce al Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell'esprimere il più profondo cordoglio alla famiglia di Giulia Cecchettin, barbaramente uccisa dall’ex fidanzato nei giorni scorsi. Questo triste avvenimento colpisce in maniera particolare la categoria degli ingegneri. Com’è noto, infatti, Giulia è andata incontro alla tragedia poche ore prima di discutere la sua tesi di laurea in ingegneria biomedica.
La domanda che vi chiediamo di porvi insieme a noi è: Siamo capaci di progettare e far parte del cambiamento? Come posso aiutare la nostra città ad essere trasformata dalla transizione? Leggi e PARTECIPA!
Per celebrare i 100 anni dalla fondazione degli Ordini degli Ingegneri, OIC promuove un concorso fotografico. Leggi tutte le informazioni, scarica il bando e PARTECIPA!
Primo trimestre 2023: delle 24mila assunzioni a livello italiano, 199 sono nell’area del Sud Sardegna.
Miscali (OIC): “Segnale positivo per la categoria, proseguiamo il lavoro fatto per rafforzare la formazione specialistica e migliorare le competenze dei tecnici sardi”.
Nel pomeriggio di venerdì 21 luglio si è riunita l’assemblea della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna per adeguare lo statuto secondo le nuove indicazioni nazionali che conferisce direttamente il potere decisionale ad un nuovo consiglio formato da tutti i Presidenti degli Ordini/Collegi sardi aderenti ed è stato nominato il nuovo coordinatore regionale che sarà, per i prossimi due anni, Federico Miscali attuale presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari.
Il team cagliaritano ha trionfato nella manifestazione che si è svolta questo fine settimana in Sicilia sulle imbarcazioni che consentono la competizione alla pari tra persone interessate da disabilità e non.