L'articolo racconta di un evento a Cagliari organizzato da AIDIA, l'Associazione italiana delle donne ingegnere e architette, con la partecipazione dell'Ordine degli Ingegneri di Cagliari. Durante la due giorni, sono state celebrate le professioniste e promosse future azioni, sinergie e collaborazioni creative al femminile. L'evento ha evidenziato l'importanza della componente femminile nell'organismo di tutela degli ingegneri cagliaritani e ha incoraggiato la condivisione di conoscenze e competenze per superare le barriere tra architetti e ingegneri. Sono state presentate esperienze di donne eccellenti e talentuose nel settore e la giornata si è conclusa con una visita al Sardinia Radio Telescope di San Basilio in compagnia dei rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Astro Fisica.
Il CNI, insieme ad altri Consigli Nazionali, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
Stop alle prestazioni al ribasso, almeno per Pubbliche amministrazioni e per le imprese più grandi. Entrerà in vigore dal prossimo 20 maggio la legge sull’Equo compenso. Il provvedimento, n 49 del 2023, è stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale e prevede importanti novità nel rapporto tra i professionisti, compresi quelli tecnici, le amministrazioni e i cosiddetti committenti “forti”, ovvero imprese che abbiano impiegato più di 50 dipendenti ovvero conseguito ricavi superiori ai 10 milioni di euro nell’anno precedente al conferimento dell’incarico professionale.
Grafica natalizia OIC Il Consiglio Direttivo OIC, tutto il personale della Segreteria, la Fondazione Scuola di Formazione, il Centro Studi e l’Associazione ICS desiderano porvi i più cari auguri di buone feste.
La Presidente dell’Associazione ICS, Maria Sias, ha convocato la prossima riunione per martedì 22 Novembre 2022 a partire dalle 18, in via Tasso a Cagliari.
Il neo eletto Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari organizza un incontro aperto a tutti gli iscritti per promuovere e valorizzare le attività delle Commissioni OIC e del Centro Studi.
Il 66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri- Liguria 2022 sarà articolato in tre giornate di lavori Tutte le sessioni, cui potranno assistere in presenza i delegati, gli osservatori e i relatori, saranno realizzate presso il Teatro Carlo Felice sito all’interno della Nave da Crociera MSC POESIA.
Sul sito dell’Università di Cagliari, nella sezione dedicata agli avvisi sugli Esami di Stato, sono stati pubblicati gli esiti della Sessione I degli Esami di Stato 2022.