Speciale elezioni 2022 – il liveblog con tutte le notizie e gli avvisi più importanti
Informazioni utili, orari di apertura del seggio e link alla piattaforma
Informazioni utili, orari di apertura del seggio e link alla piattaforma
Avviso di convocazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo OIC
È morto, a 72 anni, l’ing. Tonino Meloni, personalità molto nota nel panorama politico dell’hinterland cagliaritano.
Cesarina Siddi, professoressa associata in Composizione Architettonica e Urbana al DICAAR (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura) dell’Università di Cagliari, è mancata sabato scorso, 9 aprile 2022.
OIC esprime la sua solidarietà ai popoli colpiti dalle guerre e sostiene tutte le iniziative di pace e di risoluzione diplomatica dei conflitti.
Avendo appreso della scomparsa dell’ing. Josto Musio, OIC vuole esprimere il proprio profondo cordoglio, e la propria vicinanza alla famiglia.
"Quando la stazione appaltante omette, ai sensi dell’art. 23, comma 4, d.lgs. n. 50/2016, uno dei primi livelli di progettazione, non lo sopprime ma lo unifica a quello successivo,"
L’assessorato rilasci prima possibile una circolare esplicativa che faccia chiarezza sulle conseguenze della sentenza relativamente alle pratiche edilizie in essere.
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che conferma l’impossibilità di derogare al Piano Paesaggistico Regionale in mancanza di adeguati strumenti normativi, il settore ha bisogno di certezze. Catta (presidente OIC): “Basta proroghe. Si approvi una nuova legge coniugata con la disciplina urbanistica. I Tecnici rinnovano la disponibilità al confronto con le istituzioni”.
Cari amici, L’anno che sta per concludersi è stato caratterizzato dal tentativo di ripresa e superamento delle difficoltà che la pandemia covid ha generato lungo il suo cammino.
Intervistato dal notiziario Chartabianca, il Presidente OIC Sandro Catta commenta l'approvazione del PUC preliminare di Cagliari
È venuto a mancare l’ingegnere Orazio Filippi, collega amato e preparato.
Il governo ha approvato una proroga selettiva della misura che penalizzerebbe la realtà isolana fatta al 74% di edifici unifamiliari. I tecnici: «La misura sta portando benefici a diversi livelli, necessario difenderla».
Il TAR del Lazio ha accolto, il 9 settembre scorso, il ricorso presentato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, sospendendo in via cautelativa (in attesa della sentenza sul merito) il Regolamento che reca la disciplina per le elezioni da remoto dei Consigli territoriali degli Ordini degli ingegneri e tutti gli atti ad esso collegati.
Il saluto di OIC al prof. Antonio Vernier È con profondo dolore che OIC apprende della scomparsa del caro Antonio Vernier, Professore Ordinario di Geologia Applicata.