Category / #lavoripubblici / #politicaregionale
-
Nuovo Codice Appalti: Sardegna a rischio rallentamenti – “Servono risorse per riorganizzare e agevolare la transizione digitale degli Uffici”
L’appello di OIC alla Regione: agire subito su formazione dei dipendenti della PA e sulle dotazioni organiche e tecniche per evitare blocchi in questo periodo cruciale per la nostra economia.
20 Dicembre 2022 -
Osservatorio immobiliare 2021/2022 della Provincia Storica di Cagliari – Online la ricerca di FIAIP
Condividiamo con tutti gli iscritti a OIC il pdf “Osservatorio immobiliare 2021/2022 della Provincia Storica di Cagliari”, redatto dalla FIAIP. L’osservatorio immobiliare dei prezzi della “vecchia” provincia di Cagliari, nasce dalla forte…
29 Novembre 2022 -
La Zona Economica Speciale in Sardegna: webinar gratuito sull’utilizzo dello sportello unico digitale
Credito d’Imposta, riduzione del 50% dell’imposta sui redditi, semplificazioni amministrative. Tutte le pratiche dirette alla Zona Economica Speciale di nuova istituzione in Sardegna dovranno passare attraverso uno Sportello Unico Digitale. Con la…
18 Novembre 2022 -
Il Piano Casa Sardegna – ecco il video del webinar di venerdì 11 febbraio
Lo scorso venerdì 11 febbraio si è svolto il webinar organizzato dalla Scuola di Formazione OIC assieme alla Rete delle Professioni della Sardegna, per chiarire quali siano gli effetti concreti della pronuncia…
14 Febbraio 2022 -
Illegittimità del Piano Casa: “Subito un’interpretazione autentica delle conseguenze”. RPT e Osservatorio Edilizia e Urbanistica del Comune di Cagliari scrivono all’assessore Sanna
L’assessorato rilasci prima possibile una circolare esplicativa che faccia chiarezza sulle conseguenze della sentenza relativamente alle pratiche edilizie in essere.
3 Febbraio 2022 -
Edilizia e Piano Casa: basta proroghe a tempo – “Serve una legge per uno sviluppo rispettoso del territorio”
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che conferma l’impossibilità di derogare al Piano Paesaggistico Regionale in mancanza di adeguati strumenti normativi, il settore ha bisogno di certezze. Catta (presidente OIC): “Basta proroghe. Si approvi una nuova legge coniugata con la disciplina urbanistica. I Tecnici rinnovano la disponibilità al confronto con le istituzioni”.
31 Gennaio 2022 -
La RAS istituisce il “Premio Crespellani”, dedicato a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
3 Giugno 2021 -
Società civile e sostenibilità. La Regione porta avanti il confronto sull’agenda 2030
Al tema dello sviluppo sostenibile OIC ha dedicato la rivista tecnica InFormazione 2020
22 Marzo 2021 -
Nuraghi patrimonio dell’Umanità. La Rete delle Professioni Tecniche al fianco di Sardegna verso l’Unesco.
La data da segnare sul calendario è il 31 marzo prossimo. In quel giorno l’Unesco renderà noto l’esito dell’istanza per il riconoscimento dei nuraghi quale patrimonio dell’umanità. Ma la partita è già…
15 Febbraio 2021 -
I professionisti tecnici esclusi dal fondo (R)esisto. La RPT a Solinas: “Grave pregiudizio per i 15mila tecnici sardi. Rimediare con urgenza”
La Regione definisce strategici gli ambiti di intervento dei 15000 tecnici sardi, ma li esclude dal fondo che li dovrebbe sostenere durante la pandemia.
29 Gennaio 2021 -
Formez PA – Cultura del paesaggio – percorso di formazione integrata
Domani 27 Ottobre scadono i termini per partecipare ai corsi del Progetto Campus Sardegna, organizzati dal Formez PA su incarico della Regione Autonoma della Sardegna. Ciascuna delle 2 edizioni destinate alla Città…
Scadenza:
28/10/2020
-
COVID19 – Il Presidente della Regione emana la nuova ordinanza
*** AGGIORNAMENTO*** 17 settembre 2020 L’ordinanza della Ras sui test anti Covid-19 per coloro che arrivano in Sardegna è stata sospesa. Lo ha deciso il Tar regionale che ha accolto il ricorso…
12 Settembre 2020 -
Fondo Emergenza Imprese Italia: finanziamenti a tasso zero per professionisti – Domande a partire dalle 9 del 14 settembre
A partire dalle ore 9 del 14 settembre sarà possibile presentare la domanda per la richiesta di contributi legati al Fondo Emergenza Imprese Italia nato per contrastare le conseguenze dell’epidemia Covid-19. Si…
7 Settembre 2020 -
Misure eccezionali di supporto alle piccole e micro imprese: oltre 3 milioni dalla Città metropolitana
Quindicimila euro a fondo perduto (con anticipazione del 100%). La Città Metropolitana di Cagliari finanzia le spese di innovazione digitale delle piccole e micro imprese colpite dall’emergenza Covid-19. In particolare, la misura…
6 Settembre 2020 -
Qualità dell’aria e impianti. OIC: “necessari incentivi economici e standard di sicurezza per ripartire riducendo il rischio”
Ripartire in sicurezza ed evitare battute di arresto è la priorità. Per questo, nel pieno della fase 2 dell’emergenza Covid, il punto centrale diventa garantire la sicurezza dell’aria negli spazi chiusi frequentati…
28 Maggio 2020
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria