-
Scrivo per conoscere le modalità di inserimento delle Specializzazioni, nella scheda personale presente sull’Albo, pubblicato nel sito dell’Ordine.
Al fine dell’aggiornamento del suo profilo, in riferimento alle Specializzazioni, deve inviare un CV (nel quale risultino le Sue competenze aggiornate), compilare lo stampato in allegato ed inviare la documentazione all’indirizzo PEC:…
25 Febbraio 2019 -
Ho necessità di un Certificato di Iscrizione al vostro Albo Professionale, potreste inviarmelo?
L’iscritto può accedere al suo profilo personale AlboWeb, effettuando il Login ai Servizi online sul nostro portale, cliccare nella sezione Funzioni sulla voce “Iscrizioni” e quindi sull’icona pdf che le consentirà di…
23 Febbraio 2019 -
Mi è stato richiesto, per la partecipazione ad un Concorso Pubblico, di indicare, oltre il numero di iscrizione all’Albo Professionale, anche la data di iscrizione all’Ordine. Ho fatto il passaggio al Vs Ordine nel 2016 provenendo da altro Ordine Provinciale, dal 1998. Qual è la data di iscrizione che devo indicare? Quella originaria o quello di passaggio a quello di Cagliari?
La data di iscrizione è quella di origine, di prima iscrizione, d cui è possibile calcolare l’anzianità di iscrizione. Qualora avesse necessità di rinvenire con esattezza tale dato, può telefonare i nostri…
31 Gennaio 2019 -
Presso Poste Italiane non sono riuscita a effettuare il pagamento della Quota di Iscrizione all’Albo Professionale, perché il sistema non è ancora abilitato al pagamento. È possibile avere un bollettino tradizionale?
Come comunicato a tutti gli iscritti, Poste Italiane Spa, per questo anno, non ha abilitato il sistema di pagamento PagoPA. OIC ha adempiuto all’obbligo normativo disposto per i Prestatori di Servizi di…
31 Gennaio 2019 -
Sono iscritto al vostro Ordine Professionale alla sezione B, vorrei procedere con l’iscrizione alla Sezione A, a seguito di superamento dell’Esame di Stato di indirizzo Specialistico.
Dovrà seguire la procedura standard di iscrizione e assolvere il pagamento della quota annuale, di importo fissato per l’anno di riferimento.
14 Gennaio 2019 -
Sono un Professionista, iscritto al vostro Ordine degli Ingegneri della Provincia, alla Sezione B. A dicembre ho superato l’Esame di Stato, a seguito di Laurea di Specializzazione, per potermi iscrivere alla Sezione A dell’Albo Professionale. Ora vorrei completare l’iscrizione a tale Sezione, ma a gennaio scade la quota annuale di iscrizione all’Ordine, relativa alla Sezione B. Pertanto vi pongo questa domanda: mi conviene pagare la quota annuale riferita ancora alla Sezione B o posso effettuare un unico pagamento con la nuova iscrizione, alla Sezione A? Non vorrei pagare la quota di iscrizione due volte, cioè alla scadenza per Gennaio, riferita alla Sezione B e alla nuova iscrizione, alla sezione A.
Può procedere con il pagamento della quota albo dell’anno corrente, in scadenza al 31 gennaio prossimo, anche come iscritto alla sezione B, senza dover affrontare ulteriori oneri in caso di iscrizione alla…
14 Gennaio 2019 -
Sono iscritta al vostro Albo Professionale; vorrei che alcuni dati personali, presenti sul mio profilo personale online, restino riservati; è possibile o è obbligatorio rendere visibili i dati sull’Albo Nazionale? Chiedo chiarimenti prima di procedere con il consenso informato per il trattamento dei dati, non essendo precisato sul modulo di iscrizione.
I dati di dettaglio, per ogni iscritto, che possono essere riportati sull’Albo Unico Nazionale, consultabile online al link: https://www.tuttoingegnere.it/albo-unico: sono di seguito elencati: Nome; Cognome; Codice Fiscale Luogo di Nascita; Data di…
10 Gennaio 2019 -
Sono un laureato in Ingegneria, ho conseguito all’estero il titolo professionale; chiedo quale procedura devo seguire per il riconoscimento del titolo conseguito in Paesi UE /extra-comunitari / Svizzera o altro Paese UE?
Come comunicato dai referenti di settore del CNI, si suggerisce di consultare la pagina del Ministero, al link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.page , alla voce di suo interesse, tra: Titoli professionali: riconoscimento titoli conseguiti da…
11 Dicembre 2018 -
Mi è stata di recente riconosciuta una malattia invalidante; considerato l’impedimento nello svolgimento della professione, ho diritto ad una riduzione della quota di iscrizione all’Albo Professionale e in quale misura?
Al momento OIC prevede una riduzione della quota Albo per casistiche differenti da quella in cui Lei ricade.
24 Settembre 2018 -
Dopo aver concluso la Laurea Triennale in Ingegneria Civile, ho deciso per il trasferimento in Inghilterra, dove ho conseguito 3 anni di esperienza, in ambito Strutture. Attualmente sono iscritto all’ “Istructe”, Instituto degli Ingegneri Strutturisti (https://www.istructe.org) e sto compiendo un percorso che si concluderà con due esami, scritto e orale, che mi porteranno a diventare Membro “Chartered dell’Istituzione” e quindi un Ingegnere pienamente qualificato a livello Internazionale, equivalente all’ Ingegnere Specializzato, iscritto all’Albo Professionale in Italia). Poiché in un futuro prossimo mi piacerebbe tornare a Cagliari e praticare come ingegnere volevo chiedervi: a. Avete conoscenze o avuto casi precedenti di Membri “Chartered dell’IStructe”? b. Qualora volessi iscrivermi all’Albo Professionale A in Italia, potrei affrontare l’Esame di Stato e essere riconosciuto come Ingegnere Specializzato, anche se dapprima ho acquisito “solo” la Laurea Triennale, in Italia?
OIC ha provveduto ad inoltrare formale richiesta di chiarimento al CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri Italiani), ritenendo utile, anche per futuri iscritti, il tema affrontato. Al momento il CNI mi comunica, per…
27 Agosto 2018 -
Con la presente, vorrei richiedere alcune informazioni circa l’iscrizione all’Albo Professionale: premettendo che ho già compilato il modulo di Iscrizione, effettuato il pagamento tramite bonifico e pagato la tassa, a quale indirizzo devo inviare la documentazione?
Può trasmettere la documentazione al Servizio Segreteria alla PEC: ordine.cagliari@ingpec.eu o e-mail: protocollo.ordingca@gmail.com.
23 Luglio 2018 -
Ho presentato domanda di iscrizione al Vostro Ordine Professionale pochi giorni fa, quali sono i tempi di attesa per avere un riscontro in merito?
Il Servizio Protocollo dell’OIC ha ricevuto la sua domanda di iscrizione, la stessa verrà esaminata nella prossima seduta del Consiglio Direttivo OIC. Nei giorni a seguire la seduta, il personale incaricato della…
20 Giugno 2018 -
Avendo conseguito abilitazione sia come Ingegnere Edile che come Architetto, è possibile iscriversi a due Albi Professionali contemporaneamente?
Mentre, non è possibile essere iscritti contemporaneamente a due Ordini di Ingegneri italiani, è possibile che un iscritto, ad es. a un Albo degli Ingegneri o al Collegio dei Geometri, sia contemporaneamente…
10 Aprile 2018 -
Già iscritto al vostro Ordine Professionale qualche anno fa e poi cancellato; vorrei sapere quali sarebbero tutti i costi per una nuova iscrizione: tassa annuale e/o tassa di concessione governativa e/o spese di segreteria.
Per procedere con l’iscrizione, nell’anno corrente, dovrebbe versare le seguenti quote: Iscrizione all’Albo Ingegneri Cagliari € 77,00 , (le spese di re-iscrizione sono le medesime di una nuova iscrizione); Tassa Governativa di…
6 Febbraio 2018 -
Sono iscritta al vostro Albo Professionale; devo cambiare residenza, devo comunicarvelo? come posso modificare i dati presenti sul mio profilo personale online?
In caso di variazione dei dati personali, l’iscritto deve richiedere alla Segreteria OIC l’aggiornamento dei dati presenti nell’Albo Unico Nazionale degli Ingegneri. Dovrà quindi accedere al suo profilo personale AlboWeb, effettuando il…
1 Febbraio 2018
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria